
Il pinguino imperatore è in pericolo: si sciolgono i ghiacci
Un nuovo studio conferma che in Antartide le popolazioni di pinguino imperatore stanno calando rapidamente a causa dei cambiamenti climatici.
Un nuovo studio conferma che in Antartide le popolazioni di pinguino imperatore stanno calando rapidamente a causa dei cambiamenti climatici.
Secondo gli ultimi studi condotti della Nasa, l’area occidentale dell’Antartide ha ormai raggiunto livelli di scioglimento
Simbolo dello scioglimento dei ghiacci, oggi il loro numero è drasticamente in diminuzione a causa delle temperature “bollenti” che si registrano nell’Artico. E in rete circola uno spot ideato dai bambini.
Che il riscaldamento globale comporti una seria minaccia per moltissime specie animali, è ormai acclarato in tutto il mondo scientifico. Ora però una ricerca ne conferma la teoria e le dinamiche: alcuni insetti infatti necessitano anche di 100 anni per “riadattarsi”. Grazie allo studio “A century of chasing the ice: delayed colonisation of ice-free
L’innalzamento della temperatura determinerà lo scioglimento dei ghiacci e l’innalzamento delle acque. Gli effetti, a meno di interventi drastici ed immediati, saranno catastrofici.
Da qui iniziamo a seguiare le segnalazioni per il Pian di Verra, proseguendo lungo una strada sterrata che corre in piano. Dopo raggiungeremo il lago Bleu
Visitare Zermatt; un itinerario fantastico in mezzo ai ghiacciai, Una camminata di cirac cinque ore per raggiungere la capanna.