
Un piccolissimo centro, per di più un’isola, sarà Capitale italiana della cultura 2022. La perla del Golfo di Napoli sarà uno dei motori della ripresa culturale del paese.
Visitare Zermatt; un itinerario fantastico in mezzo ai ghiacciai, Una camminata di cirac cinque ore per raggiungere la capanna.
Da Zermatt si imbocca il sentiero per Zum See, quindi ci si immette
su quello che conduce a Staffel Alp mantenendosi sul tracciato fino
all’inizio del bosco, dove troveremo un bivio; a destra si procede
verso Staffen Alp, ma noi pieghiamo a sinistra dirigendoci verso la
località di Hermettji, a 2272 m. Una volta giunti e usciti
dall’abitato attraversiamo un altro bosco e arriviamo al ponticello
sul torrente Furggbach, oltre il quale si piega verso sud salendo
fra le rocce alla Capanna Gandegg. Da qui partono 2 ghiacciai che
si estendono fin sotto il Colle del Teodulo separati da una lingua
rocciosa ricca di minerali. Questo secondo itinerario sarebbe
meglio riservarselo per i mesi di primavera-estate; infatti i tempi
di percorrenza per raggiungere la Capanna si aggirano intorno alle
5 ore.
Un piccolissimo centro, per di più un’isola, sarà Capitale italiana della cultura 2022. La perla del Golfo di Napoli sarà uno dei motori della ripresa culturale del paese.
Dal 1989 vive sull’isola di Budelli, in Sardegna. Dice di detestare l’umanità ma in realtà ama solo di più la natura. Una chiacchierata con il guardiano di un paradiso.
Neve in tutta Italia e impianti sciistici chiusi. Perché non scoprire le montagne a ritmo lento con le ciaspole? I nostri luoghi preferiti dove ciaspolare.
In Lombardia, fra le regioni più colpite dal coronavirus, il turismo vuole ripartire all’insegna della sostenibilità e dell’amore per il territorio.
Ai giovani camminatori che stanno percorrendo il Sentiero Italia manca solo l’ultimo tratto. Cosa è successo sino a ora? Scopritelo nel loro docufilm.
Voglia di partire? Progettare i prossimi viaggi può aiutarci a pensare con ottimismo al futuro. Le nostre 5 idee di fuga nelle zone gialle.
Quando opere di land art perfettamente inserite nel territorio trasformano un parco nazionale in una galleria d’arte moderna a cielo aperto. Meravigliosa.
A novembre Francesco Magistrali è partito per la spedizione Walking South America attraverso Cile, Argentina e Uruguay. Qui ci ha raccontato il suo viaggio.
Il rafting è uno degli sport adrenalinici da vivere nell’incantevole cornice della Valle d’Aosta: un’esperienza unica per sentirsi acqua.