
9 ingredienti per l’insalata che cura
Chi ha detto che le piante-medicina non sono saporite? Ricche di principi nutritivi e curativi, sono l’ingrediente ideale per una gustosissima insalata che cura.
Chi ha detto che le piante-medicina non sono saporite? Ricche di principi nutritivi e curativi, sono l’ingrediente ideale per una gustosissima insalata che cura.
Industriali e artigiani, divisi da un’accanita disputa, si contendono il mercato di un prodotto miliardario. La disputa è tutta gli ingredienti del gelato!
L’Aletsch è un grande ghiacciaio svizzero che con i suoi 23 chilometri in lunghezza, una larghezza media di 1.800 metri e una superficie di circa 100 chilometri quadri, raccoglie ben 27 miliardi di tonnellate di ghiaccio. Le masse di ghiaccio si estendono dalle pendici settentrionali dell’Eiger, del Mönch e della Jungfrau verso valle nel Vallese, la cui l’acqua
Dal 2017, alcuni tratti della celebre autostrada americana Route 66 saranno pavimentati con un rivoluzionario asfalto fotovoltaico in grado d’alimentare edifici, segnaletica e veicoli elettrici.
La corsa con il cane è un’attività che può ristabilire un rapporto e riprendersi il tempo per stare con il proprio amico a 4 zampe. Ci sono alcune piccole regole da conoscere per farlo in maniera corretta, evitando così danni alla salute nostra e del cane.
Grazie alle rilevazioni satellitari, la Nasa è riuscita a monitorare 10 milioni di metri quadrati, dal Canada all’Alaska. La tundra si sta già modificando.
I musical fanno cantare, divertire ma possono anche suggerire mete per le prossime vacanze, magari con tutta la famiglia. Bambini compresi.
Il surriscaldamento del pianeta sta portando i ghiacciai a un rapido scioglimento. Nel 2009, alcuni ricercatori tedeschi dell’Antartico hanno registrato i suoni degli iceberg durante il disgelo. Quando la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) ha ascoltato le registrazioni, ha deciso di renderle disponibili ad artisti internazionali perché le trasformassero in canzoni.
Una società pubblica finlandese ha simulato il recupero di petrolio riversato in mare sotto la calotta glaciale, in condizioni meteorologiche estreme.
Sulle tracce dei ghiacciai fa tappa in Argentina. Diverse sequenze fotografiche mettono a confronto i ghiacciai oggi con il loro aspetto prima dell’aumento delle temperature.