
La biodiversità della Grecia è a rischio a causa del riscaldamento globale
Scienziati e ambientalisti stanno lavorando per proteggere le specie endemiche dai cambiamenti climatici che danneggiano la biodiversità della Grecia.
Scienziati e ambientalisti stanno lavorando per proteggere le specie endemiche dai cambiamenti climatici che danneggiano la biodiversità della Grecia.
Dopo la drammatica stagione degli incendi, il governo della Grecia ha nominato Chrīstos Stylianidīs come ministro della crisi climatica.
Un’indagine negli allevamenti ittici della Grecia mostra il lato oscuro dell’acquacoltura da cui provengono orate e branzini importati dall’Italia.
Il violento terremoto verificatosi nel mar Egeo ha causato decine di vittime e ingenti danni in Grecia e Turchia.
Sui social network sono stati pubblicati i primi video del passaggio dell’uragano mediterraneo Ianos in Grecia. Colpite per prime le isole occidentali.
Un Medicane (uragano mediterraneo) si è formato sul mare tra Europa e Africa e colpirà venerdì 18 settembre le coste sud-occidentali della Grecia.
Il campo migranti di Moria, sull’isola greca di Lesbo, è stato distrutto da una serie di incendi. Il governo dichiara lo stato d’emergenza.
Un incidente navale ha riacceso il focolaio tra Grecia e Turchia. Tra i terreni di scontro: pozzi energetici, Cipro, i migranti e la basilica di Santa Sofia.
In Grecia è stata vietata la macellazione degli equini che sono così equiparati a cani e gatti come animali d’affezione e ne conquistano tutti i diritti.
Dal volontariato in India alla fondazione della ong Still I rise, fino alla candidatura al premio Nobel per la Pace. L’intervista a Nicolò Govoni, il ventisettenne italiano che da anni si batte per assicurare l’educazione all’interno dei campi profughi.