
Spazi e armonie musicali, numeri e antichi Greci
I primi a considerare il sistema numerico come base della vita furono i Greci, famoso il detto di Pitagora “Dio è un matematico”
I primi a considerare il sistema numerico come base della vita furono i Greci, famoso il detto di Pitagora “Dio è un matematico”
Vaso protettore, lavora anche sul fegato e sul tratto gastrointestinale. È rinfrescante, stimola la concentrazione, purifica, e…
La mitologia greca comprende molte storie che illustrano lo stretto rapporto fra la vita umana, quella delle piante e dei fiori
In moltissime tradizioni la pressione esercitata sul corpo dalle mani rappresenta una preziosa terapia per curare e alleviare il dolore e la malattia.
La filosofia si impone come una forma di sapere incarnato nella nostra vita, nella nostra quotidianità, e non come gioco speculativo fine a se stesso.
Intervista a Anthony Strano, da 28 anni insegnante dell’Università Spirituale Brahma Kumaris e coordinatore nazionale in Grecia delle sue attività per diffondere un messaggio educativo e spirituale nel mondo.
Poesia e filosofia della cultura classica ci offrono spunti di riflessione sulla bellezza, qualità dell’anima.
La parola ascesi non indica, come spesso si crede, la rinuncia, bensì l’esercizio, la pratica per acquisire alcune abilità. Aceta è colui che perfeziona la propria intelligenza.