Tilos, la prima isola del Mediterraneo a diventare 100% rinnovabile

Tilos, la prima isola del Mediterraneo a diventare 100% rinnovabile

L’isola di Tilos, grazie al progetto europeo Tilos Horizon che prevede lo sfruttamento dell’energia solare, eolica e sistemi di accumulo, sarà alimentata al 100 per cento da energia rinnovabile. Sull’isola si sta lavorando alacremente, ora il progetto è nella fase di test del sistema. Se le prove daranno esito positivo, durante l’estate 2019 Tilos sarà la

Petrolio in mare sulle coste della Grecia. È disastro ambientale

Petrolio in mare sulle coste della Grecia. È disastro ambientale

Sono almeno 2.500 le tonnellate di petrolio fuoriuscite dalla petroliera Agia Zoni, dopo il naufragio di domenica notte. La nave si trovava al largo dell’isola di Salamina, le cui spiagge sono state raggiunte dalla marea nera. Il petrolio, a causa dei forti venti, ha raggiunto anche le spiagge di Atene, nello specifico Glyfada e Voula,

Fondo monetario internazionale (Fmi): cos’è, cosa fa, chi lo critica e perché

Fondo monetario internazionale (Fmi): cos’è, cosa fa, chi lo critica e perché

Quando leggiamo notizie sulle drammatiche conseguenze della crisi greca sulla popolazione, stime sui sussidi che vengono erogati alle fonti fossili nel mondo o previsioni sugli effetti di Brexit, c’è sempre un nome che ritorna: quello del Fondo monetario internazionale (Fmi). Facciamo un passo indietro, per ripercorrere le tappe della sua storia, comprendere il suo ruolo