
Perché la Turchia spinge migliaia di profughi verso la Grecia e cosa fa l’Europa
Il presidente della Turchia Erdogan singe verso l’Europa decine di migliaia di migranti, soprattutto siriani, che vengono respinti dalla Grecia.
Il presidente della Turchia Erdogan singe verso l’Europa decine di migliaia di migranti, soprattutto siriani, che vengono respinti dalla Grecia.
Il governo conservatore della Grecia ha presentato un progetto che punta ad installare una barriera galleggiante anti-migranti nel mar Egeo.
Un’indagine di Essere Animali negli allevamenti ittici in Grecia mostra gabbie sovraffollate, larga diffusione di malattie e metodi di uccisione cruenti. Da qui proviene più della metà di branzini e orate che compriamo in Italia.
Le vittime sono tutte straniere, probabilmente turisti. Dichiarato lo stato d’emergenza in tutta la Calcidica nella Grecia settentrionale.
Sotto Atene scorre il fiume Ilisso, sepolto dal cemento da quasi un secolo, ora l’obiettivo della città è “liberare” il fiume e farne un parco.
Un’estate apocalittica: scopriamo qual è il collegamento tra riscaldamento globale e fenomeni estremi dell’estate 2018, dagli incendi nell’Artico alla siccità nel Regno Unito, dal tifone Mangkhut all’uragano Florence.
L’Europa ha risposto alla crisi del 2008 con la ricetta dell’austerità. Dopo un decennio, però, ancora si fatica a ritrovare crescita e benessere.
Dal 2019 Tilos, una piccola perla greca nel mar Egeo, si alimenterà solo con eolico e solare e sarà energeticamente indipendente grazie a un sistema di accumulo dell’energia.
La Grecia esce dal piano di salvataggio della troika. Dopo otto anni di austerità, la salute dell’economia è ancora precaria e per molti economisti il piano di aiuti dell’Ue si è trattato di un fallimento.
Non è un organo istituzionale, ma ha il potere di sbloccare i piani di aiuto per i paesi in crisi, come la Grecia. Un po’ di ordine sul significato e sul funzionamento della troika.