News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Human Rights Watch

Human Rights Watch

Myanmar, i due giornalisti birmani della Reuters liberati con un’amnistia di massa

Myanmar, i due giornalisti birmani della Reuters liberati con un’amnistia di massa

Liberi i due giornalisti birmani di Reuters. Non con la grazia, chiesta dall’avvocatessa Amal Clooney, ma con un’amnistia di massa come d’uso in Myanmar.

Diritti umani
Non cerchiamo di fermare i migranti

Non cerchiamo di fermare i migranti

Pattugliamenti in mare, fragili accordi con la Libia e chiusure delle frontiere non possono contenere il flusso di migranti nel mar Mediterraneo.

Cooperazione internazionale
Kenya. Human Rights Watch denuncia gli abusi dell’esercito sui somali

Kenya. Human Rights Watch denuncia gli abusi dell’esercito sui somali

La ong Human Rights Watch ha pubblicato un lungo rapporto nel quale denuncia rapimenti, torture e uccisioni ai danni della popolazione somala in Kenya.

Diritti umani
Phil Robertson. C’è stata pulizia etnica e apartheid contro i rohingya secondo Human rights watch

Phil Robertson. C’è stata pulizia etnica e apartheid contro i rohingya secondo Human rights watch

Per Phil Robertson di Human rights watch si può parlare di pulizia etnica contro i rohingya. E Aung San Suu Kyi ha le sue responsabilità.

Diritti umani
La polizia di frontiera della Turchia spara sui civili. Strage di bambini

La polizia di frontiera della Turchia spara sui civili. Strage di bambini

L’Osservatorio siriano per i Diritti dell’uomo accusa gli agenti di frontiera della Turchia di aver sparato contro un gruppo di civili in fuga dalla guerra.

Cooperazione internazionale
Indonesia, dove i bambini si ammalano per raccogliere tabacco

Indonesia, dove i bambini si ammalano per raccogliere tabacco

Minori sfruttati da aziende locali e multinazionali del tabacco, con il beneplacito del governo. La denuncia di Human rights watch.

Diritti umani
Libia, esecuzioni sommarie di civili a Sirte. Crimini di guerra per l’Onu

Libia, esecuzioni sommarie di civili a Sirte. Crimini di guerra per l’Onu

Processi sommari, esecuzioni, spie, uomini frustati perché ascoltano musica. L’inferno di Sirte, in Libia, città in mano all’Isis.

Diritti umani
Bangladesh, ogni anno migliaia di persone muoiono per l’acqua contaminata da arsenico

Bangladesh, ogni anno migliaia di persone muoiono per l’acqua contaminata da arsenico

Dopo 20 anni da quando l’arsenico è stato trovato nell’acqua in Bangladesh, 43mila persone muoiono ogni anno per contaminazione. Quali le soluzioni possibili?

Acqua
Turchia, arrestati tre professori che volevano la pace con il Pkk

Turchia, arrestati tre professori che volevano la pace con il Pkk

Tre professori universitari sono stati arrestati dopo aver firmato una petizione che chiedeva di riallacciare i rapporti con il popolo curdo. Human rights watch: “Ennesimo attacco alla libertà di espressione in Turchia”

Esteri
Dall’Ungheria che rifiuta i profughi arriva un nuovo video-shock

Dall’Ungheria che rifiuta i profughi arriva un nuovo video-shock

Il Paese guidato dal conservatore Viktor Orban erige una barriera anti-migranti. Un video mostra come sono trattati nei centri di raccolta.

Cooperazione internazionale
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001