
Myanmar, i due giornalisti birmani della Reuters liberati con un’amnistia di massa
Liberi i due giornalisti birmani di Reuters. Non con la grazia, chiesta dall’avvocatessa Amal Clooney, ma con un’amnistia di massa come d’uso in Myanmar.
Liberi i due giornalisti birmani di Reuters. Non con la grazia, chiesta dall’avvocatessa Amal Clooney, ma con un’amnistia di massa come d’uso in Myanmar.
Pattugliamenti in mare, fragili accordi con la Libia e chiusure delle frontiere non possono contenere il flusso di migranti nel mar Mediterraneo.
La ong Human Rights Watch ha pubblicato un lungo rapporto nel quale denuncia rapimenti, torture e uccisioni ai danni della popolazione somala in Kenya.
Per Phil Robertson di Human rights watch si può parlare di pulizia etnica contro i rohingya. E Aung San Suu Kyi ha le sue responsabilità.
L’Osservatorio siriano per i Diritti dell’uomo accusa gli agenti di frontiera della Turchia di aver sparato contro un gruppo di civili in fuga dalla guerra.
Minori sfruttati da aziende locali e multinazionali del tabacco, con il beneplacito del governo. La denuncia di Human rights watch.
Processi sommari, esecuzioni, spie, uomini frustati perché ascoltano musica. L’inferno di Sirte, in Libia, città in mano all’Isis.
Dopo 20 anni da quando l’arsenico è stato trovato nell’acqua in Bangladesh, 43mila persone muoiono ogni anno per contaminazione. Quali le soluzioni possibili?
Tre professori universitari sono stati arrestati dopo aver firmato una petizione che chiedeva di riallacciare i rapporti con il popolo curdo. Human rights watch: “Ennesimo attacco alla libertà di espressione in Turchia”
Il Paese guidato dal conservatore Viktor Orban erige una barriera anti-migranti. Un video mostra come sono trattati nei centri di raccolta.