
Svolta ambientale per la Colombia, addio al mercurio nelle miniere
Il governo della Colombia ha annunciato di aver vietato l’uso del mercurio in tutte le attività di estrazione mineraria. Entro il 2023 sarà interamente proibito per uso industriale.
Il governo della Colombia ha annunciato di aver vietato l’uso del mercurio in tutte le attività di estrazione mineraria. Entro il 2023 sarà interamente proibito per uso industriale.
Il più importante produttore di chiusure al mondo ha sviluppato nuovi tappi realizzati con polimeri vegetali derivati dalla canna da zucchero.
L’azienda svedese Houdini Sportswear ha pubblicato un rapporto, unico nel suo genere, che analizza l’impatto del settore tessile e le sue possibilità entro i limiti del pianeta.
L’impatto del turismo, ormai diffuso in ogni angolo del Pianeta, non è da sottovalutare: provoca l’8 per cento delle emissioni globali. Ci sono però modi sostenibili di viaggiare, qualche consiglio su come fare.
88mila bambini vaccinati, circa 140mila MWh di energia verde prodotta, oltre 12mila tonnellate di rifiuti riciclati. Negli ultimi tre anni il fondo Investimenti Sostenibili ha raggiunto questi e altri traguardi.
Il rapporto illustra i costi nascosti dell’allevamento industriale di suini in Italia, evidenziandone il terribile impatto sul pianeta e sulla nostra salute.
La storica azienda di jeans statunitense ha pubblicato un rapporto che mostra i benefici economici e ambientali dell’agricoltura sostenibile di cotone.
Il turismo di massa è una minaccia per le bellezze naturali e gli ecosistemi. I governi in giro per il mondo stanno contingentando le visite per tutelare il territorio.
Il crowdfunding, anche grazie all’ascesa dei social media, ha assunto un ruolo sempre più importante nello sviluppo di startup “verdi” e iniziative sostenibili.
Un imprenditore canadese ha iniziato a sfruttare il calore generato dal processo di estrazione dei Bitcoin per coltivare piante ad uso alimentare e allevare pesci.