L’Overshoot Day 2023 è il 2 agosto, abbiamo guadagnato 5 giorni
L’Overshoot Day 2023 ci dice che abbiamo esaurito le risorse della Terra cinque giorni dopo rispetto al 2022, ma solo in minima parte per merito nostro.
L’Overshoot Day 2023 ci dice che abbiamo esaurito le risorse della Terra cinque giorni dopo rispetto al 2022, ma solo in minima parte per merito nostro.
A differenza della maggior parte degli artisti impegnati per l’ambiente e i diritti, spesso più nelle parole che nei fatti, il duo Filastine & Nova ne fa una questione esistenziale. Dopo anni di messaggi contro le ingiustizie sociali e la crisi climatica attraverso musica sperimentale e performance in luoghi impensabili, come la Giungla di Calais
È ormai assodato che una dieta che limita il consumo di carne ha un impatto ambientale inferiore rispetto a una più ‘carnivora’. Una presenza prevalente di cereali, legumi, frutta e verdura nella dieta quotidiana è quindi fondamentale sia per la salute sia per l’ambiente. E si coniuga bene sia con i dettami della dieta mediterranea
In occasione dell’uscita online di Green love, la prima web serie sulla sostenibilità targata LifeGate, incontriamo i due protagonisti che ci raccontano come, nella serie e nella vita, possiamo fare piccole scelte con grandi impatti sul pianeta.
Le studentesse del college femminile di Melbourne, in Australia, dichiarano guerra ai rifiuti e decidono di rimuovere tutti i cestini dal campus.
Mentre in Europa i riflettori sono puntati sull’industria automobilistica per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, i club di Berlino, con il favore dei politici, stanno già contribuendo a ridurre l’impronta di carbonio della città. Grazie a un nuovo progetto ambientale, lanciato dalla ong Friends of the Earth e dall’associazione clubliebe, che fornisce consulenza
Ogni anno si consumano 500 miliardi di tazze di caffè. L’impronta idrica di questa coltivazione mette in difficoltà i Paesi produttori. Il Milan Coffee Festival sosterrà Project Waterfall nel portare acqua potabile in Etiopia.
Friends of the Earth ha calcolato l’impronta di alcuni oggetti di uso comune, come lo smartphone. Ecco il risultato…
La terra è il bene più prezioso dell’umanità. Dalla terra l’uomo trae il cibo per nutrirsi, l’acqua per dissetarsi, i metalli con cui forgia i propri strumenti, l’energia con cui mette in moto la società. L’umanità sottrae dalla natura le materie prime per la sua sopravvivenza, chiedendo alla terra risorse in quantità sempre maggiori, senza
L’intera linea di prodotti certificata lungo tutta la filiera. La storica azienda di Cremona riduce emissioni e certifica il proprio impegno ambientale.