
L’Overshoot Day 2023 sarà il 2 agosto, abbiamo guadagnato 5 giorni
L’Overshoot Day 2023 ci dice che esauriremo le risorse della Terra cinque giorni dopo rispetto al 2022, ma solo in minima parte per merito nostro.
L’Overshoot Day 2023 ci dice che esauriremo le risorse della Terra cinque giorni dopo rispetto al 2022, ma solo in minima parte per merito nostro.
Sopravvivenza, multicultura e isole di plastica. Il musicista Grey Filastine ci racconta l’avventura sul veliero ecologico Arka Kinari, salpato nel 2019 e rimasto per mesi in mezzo al Pacifico a causa del lockdown.
La presenza frequente della pasta in tavola, secondo le indicazioni della dieta mediterranea, è salutare anche per l’ambiente. Ma le modalità di cottura corrette possono ridurne ulteriormente l’impronta.
In occasione dell’uscita online di Green love, la prima web serie sulla sostenibilità targata LifeGate, incontriamo i due protagonisti che ci raccontano come, nella serie e nella vita, possiamo fare piccole scelte con grandi impatti sul pianeta.
Le studentesse del college femminile di Melbourne, in Australia, dichiarano guerra ai rifiuti e decidono di rimuovere tutti i cestini dal campus.
Il governo e i club di Berlino si sono alleati per una vita notturna sostenibile, anche per contribuire a rendere la città a emissioni zero entro il 2050.
Ogni anno si consumano 500 miliardi di tazze di caffè. L’impronta idrica di questa coltivazione mette in difficoltà i Paesi produttori. Il Milan Coffee Festival sosterrà Project Waterfall nel portare acqua potabile in Etiopia.
Friends of the Earth ha calcolato l’impronta di alcuni oggetti di uso comune, come lo smartphone. Ecco il risultato…
Come l’acqua, la terra è indispensabile per la vita. Ma l’impatto dell’uomo sull’ambiente sta distruggendo tutte le nostre risorse. Per fortuna ci sono persone che lavorano per proteggerle. A cominciare dalla terra.
L’intera linea di prodotti certificata lungo tutta la filiera. La storica azienda di Cremona riduce emissioni e certifica il proprio impegno ambientale.