
Singapore nell’inquinamento per gli incendi in Indonesia
A Singapore sono stati raggiunti livelli di inquinamento oltre la norma a causa degli incendi appiccati sull’isola di Sumatra. E alle sue foreste.
A Singapore sono stati raggiunti livelli di inquinamento oltre la norma a causa degli incendi appiccati sull’isola di Sumatra. E alle sue foreste.
Due immagini satellitari mostrano il devastante incendio, non ancora domato, che brucia l’Alaska, negli Stati Uniti.
Le esercitazioni militari del 16 ottobre sono all’origine dell’incendio che sta interessando lo stato del New South Wales, in Australia. Anche il capo della Difesa lo ha ammesso e si scusato con la popolazione.
Il nuovo governo conservatore guidato da Tony Abbott, nato in seguito alle elezioni che si sono tenute il 7 settembre, ha deciso di abolire nel primo giorno di lavoro gli enti che si occupano di cambiamento climatico creati dal precedente governo laburista.
Il Rim fire, l’enorme incendio che imperversa dal 17 agosto in California, è stato domato per il 40 per cento e le fiamme sono state circoscritte.
Oltre 15mila alberi piantati in Italia, tra giovani alberelli e specie antiche da frutto, e iniziative culturali in 1600 scuole e in tutte le città per celebrare la ‘Giornata nazionale dell’albero’.
Filmano gli incendi e il taglio degli alberi, fermano i bulldozer con moto ed elicotteri, in Argentina. Sono i”giaguari di Greenpeace”, in difesa delle foreste.