
Probiotici: cosa sono, a cosa servono, quali sono i migliori
I probiotici, sono batteri amici presenti nell’apparato gastrointestinale, capaci di favorire uno stato generale di benessere
I probiotici, sono batteri amici presenti nell’apparato gastrointestinale, capaci di favorire uno stato generale di benessere
Gli oligo-elementi sono dei metalli e metalloidi contenuti in tutti gli organismi viventi, spesso in dosi minime (oligo dal greco significa “molto piccolo”).
Indispensabili al normale funzionamento di tutti i nostri processi biologici, le vitamine scoperte sono 15 di cui alcune solubili nei grassi (A-D-E-F-K), altre in acqua (B-C-P).
Tante sono le sperimentazioni condotte sia in Occidente che in Oriente sui benefici farmacologici attribuiti alla propoli
Dalla spremitura di uve sane e ben mature si ottiene il mosto che, mediante la decantazione a freddo e la pastorizzazione, mantiene intatto il suo contenuto naturale di vitamine, sali minerali e zuccheri.
Per aumentare il volume muscolare ed esibire delle strie prive di grasso, in effetti, a qualcosa si doveva ricorrere, ed ecco gli integratori
In gravidanza gli apporti giornalieri raccomandati di vitamine e minerali si incrementano, così gli integratori naturali entrano nella dieta di base
Chimicamente simile all’emoglobina, la clorofilla influisce sulla formazione del sangue, è quindi il colore verde a fare da padrone nel benessere fisico
E’ un adattogeno, capace di favorire la reazione dell’organismo allo stress. Agisce come antidepressivo. Riduce il grasso corporeo, attivando il metabolismo
“Un fiore che scintilla fra i cespugli come una stella preziosa”. Ha numerosi principi attivi ed è immunostimolante contro l’influenza e il raffreddore