
Oli vegetali nella cosmesi, tutto quello che c’è da sapere più qualche curiosità
Gli oli vegetali sono veri e propri toccasana per la pelle di viso e corpo, per i capelli e anche per l’organismo, quando possono essere assunti come integratori.
Gli oli vegetali sono veri e propri toccasana per la pelle di viso e corpo, per i capelli e anche per l’organismo, quando possono essere assunti come integratori.
Da secoli esistono prodotti naturali che ci donano la possibilità di tutelare salute e benessere in modo efficace. Uniti ad una particolare attenzione allo stile di vita.
È novel food qualsiasi alimento o ingrediente che fino al 15 maggio 1997, giorno dell’approvazione del primo Regolamento europeo in materia (EC No. 258/97), nessuno ha mai mangiato prima, cioè non è mai stato consumato in quantità significativa nell’alimentazione umana in Europa. Di conseguenza qualsiasi cibo, ma anche tecnica di produzione, trattamento o tecnologia alimentare (dagli insetti alla pastorizzazione ad alta pressione dei succhi di frutta fino ai nanomateriali) che influisce su proprietà nutrizionali e che non era diffuso o conosciuto nel 1997 va considerato novel food.
Stanchezza e giramenti di testa fin dal mattino? Forse il problema è la pressione, troppo bassa per sostenere i ritmi lavorativi prima e dopo le vacanze.
Fa bene al fegato, stimola la produzione di latte nelle neomamme, depura l’organismo dopo le grandi abbuffate. Tutto quello che c’è da sapere sul cardo mariano
Il progetto di quattro giovani pugliesi ha preso il via: nasce così il quarto allevamento in Italia di spirulina, alga dalle mille virtù benefiche per le persone e per l’ambiente.
L’alga Greenplus contiene acidi grassi essenziali, fibre solubili, aminoacidi e minerali che la rendono utile come supporto in regimi dietetici.
Noto per una miriade di benefici effetti, scegliamo dieci tra le pi
Chi di noi almeno una volta non ha sofferto per i mali di stagione e per lo stress? Niente paura, è tutto fisiologico, ma attenzione.
La nube radioattiva di Fukushima potrebbero arrivare in Europa. Come evitare di assorbirle