
Rosa canina: proprietà, benefici, controindicazioni e come si usa
Le bacche di rosa canina sono da considerarsi dei veri e propri integratori naturali, che accrescono le difese immunitarie e aiutano a combattere tutti i tipi di infezione.
Le bacche di rosa canina sono da considerarsi dei veri e propri integratori naturali, che accrescono le difese immunitarie e aiutano a combattere tutti i tipi di infezione.
Minuscoli esseri viventi primordiali capaci di rifornire il corpo umano di tutte le sostanze per funzionare e mantenersi sano,sono le alghe
Da millenni questo cactus viene usato dai boscimani, che vivevano a contatto con la natura, si cibavano in particolare del cactus Hoodia allo stato naturale
Da sempre usati nella medicina popolare, oltre ad essere lassativi ed emollienti, hanno interessanti proprietà per curare tosse e per integrare la nostra dieta.
Indispensabili al normale funzionamento di tutti i nostri processi biologici, le vitamine scoperte sono 15 di cui alcune solubili nei grassi (A-D-E-F-K), altre in acqua (B-C-P).
Dalla spremitura di uve sane e ben mature si ottiene il mosto che, mediante la decantazione a freddo e la pastorizzazione, mantiene intatto il suo contenuto naturale di vitamine, sali minerali e zuccheri.
In gravidanza gli apporti giornalieri raccomandati di vitamine e minerali si incrementano, così gli integratori naturali entrano nella dieta di base
E’ un adattogeno, capace di favorire la reazione dell’organismo allo stress. Agisce come antidepressivo. Riduce il grasso corporeo, attivando il metabolismo
Dal greco pro-polis, che significa a favore della comunità, nota fin da tempi antichissimi veniva utilizzata dagli egizi per la mummificazione
Dal regno animale l’uomo ha ricavato un integratore, che entro certi limiti riduce l’assorbimento dei grassi contenuti nel cibo.