
Israele ha attaccato l’Iran. Cosa succede ora?
Centinaia di aerei militari israeliani hanno bombardato siti militari e nucleari dell’Iran. Netanyahu ha detto che l’operazione sarà lunga e ora si attende la risposta dell’Iran.
L’Iran è una repubblica islamica presidenziale e il più grande paese mediorientale a maggioranza sciita, fatto che rende contrastati i rapporti con i paesi arabi a maggioranza sunnita. Con la rivoluzione iraniana del 1979, il Paese passa dalla monarchia degli scià al potere teocratico degli ayatollah. Attualmente la Guida suprema del paese è Alī Ḥoseynī Khāmeneī. Da settembre 2022 l’Iran è scosso dalle proteste di donne e uomini in seguito alla morte di Mahsa Amini. La donna curda è stata uccisa dopo esser stata arrestata a Teheran perché una ciocca di capelli sfuggiva dal velo indossato in maniera inappropriata, secondo la polizia morale.
Centinaia di aerei militari israeliani hanno bombardato siti militari e nucleari dell’Iran. Netanyahu ha detto che l’operazione sarà lunga e ora si attende la risposta dell’Iran.
Pakhshan Azizi è stata arrestata nel 2023 e accusata di attività sovversive. Nel 2024 l’Iran ha eseguito 901 condanne a morte, il record degli ultimi nove anni.
Dopo 20 giorni di prigionia nel carcere di Evin, in Iran, la giornalista Cecilia Sala è stata liberata e nel pomeriggio dell’8 gennaio è atterrata a Roma.
Nella cella di Cecilia Sala in Iran manca perfino il letto e le hanno sequestrato gli occhiali. La sua detenzione è legata all’arresto in Italia del ricercatore Mohammed Abedini.
La scarcerazione di Narges Mohammadi è avvenuta per motivi di salute e durerà tre settimane. Cresce la pressione sul regime dell’Iran per renderla definitiva.
Il leader politico di Hamas, Ismail Haniyeh, è stato ucciso in un raid in Iran. Dietro ci sarebbe Israele, che per ora non commenta.
Il nuovo presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha auspicato riforme sociali limitate e un impegno con l’Occidente sul programma nucleare.
Le elezioni presidenziali in Iran si terranno venerdì 28 giugno. Solo sei candidati sono stati ammessi a partecipare alla tornata.
I cittadini iraniani torneranno alle urne in meno di 2 mesi per il nuovo governo, dopo la morte del presidente Raisi nell’incidente in elicottero.
Il velivolo tornava dalla la cerimonia di inaugurazione di una diga al confine con l’Azerbaigian, le ricerche sono state rese difficili dalla nebbia.