News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Iran

Iran pagina 6

Coronavirus, l’appello delle Nazioni Unite. Stop subito a tutte le guerre tra popoli

Coronavirus, l’appello delle Nazioni Unite. Stop subito a tutte le guerre tra popoli

Appello delle Nazioni Unite affinché “tacciano i cannoni” in tutto il mondo e siano sospese le sanzioni economiche durante la crisi del coronavirus.

Esteri
L’orologio dell’apocalisse segna 100 secondi alla mezzanotte. Mai così vicini

L’orologio dell’apocalisse segna 100 secondi alla mezzanotte. Mai così vicini

Il tempo è quasi scaduto. È questo il monito che arriva dal Doomsday clock (l’orologio dell’apocalisse), che ora segna soli 100 secondi alla mezzanotte, mai così vicino allo scadere simbolico del giorno, da quando è stato creato nel 1947. La minaccia nucleare dei primi giorni del 2020, la mancanza di un’azione decisa sui cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici
L’Iran reagisce. Missili su due basi militari americane in Iraq

L’Iran reagisce. Missili su due basi militari americane in Iraq

A cinque giorni dall’uccisione del generale Ghassem Soleimani, l’Iran ha ordinato la rappresaglia: colpite due basi statunitensi.

Esteri
Perché Donald Trump ha fatto uccidere un generale dell’Iran e perché ora si rischia una guerra

Perché Donald Trump ha fatto uccidere un generale dell’Iran e perché ora si rischia una guerra

La morte del generale Ghassem Soleimani, ucciso a Baghdad, apre scenari imprevedibili. L’Iran promette vendetta: “Preparate le bare”.

Esteri
Iran, otto studiosi di ghepardi sono stati condannati per spionaggio

Iran, otto studiosi di ghepardi sono stati condannati per spionaggio

I ricercatori, che secondo l’accusa avrebbero usato le fototrappole a fini di spionaggio, hanno ricevuto condanne fino a 10 anni. Organizzazioni internazionali chiedono però un processo equo.

Diritti umani
Iran, proteste represse nella violenza. Amnesty denuncia: almeno 100 morti

Iran, proteste represse nella violenza. Amnesty denuncia: almeno 100 morti

Amnesty International e le Nazioni Unite denunciano una violentissima repressione di proteste in Iran. Decine e decine i morti nelle strade

Esteri
Behrouz Boochani. La nostra resistenza pacifica è più forte della vostra violenza di Stato

Behrouz Boochani. La nostra resistenza pacifica è più forte della vostra violenza di Stato

Behrouz Boochani è tornato in libertà nel corso di questa intervista. Lo scrittore curdo è stato tenuto prigioniero per sei anni in Papua Nuova Guinea dal governo autraliano.

Libri
Cos’è la religione baha’i, che promuove uguaglianza e inclusione nelle diversità

Cos’è la religione baha’i, che promuove uguaglianza e inclusione nelle diversità

In occasione del bicentenario della nascita di Bahá’u’lláh, il fondatore della fede baha’i, abbiamo parlato con chi ha scelto questa religione che promuove l’unità, la parità di genere, l’inclusione e l’abbandono di qualsiasi pregiudizio.

Arte e cultura
Le guerre per il petrolio non sono più ammissibili, neanche dopo l’attacco in Oman

Le guerre per il petrolio non sono più ammissibili, neanche dopo l’attacco in Oman

Gli attacchi alle petroliere nel golfo di Oman sono un segnale di come i combustibili fossili siano ancora un elemento negativo negli equilibri geopolitici internazionali. Un equilibrio che si può spezzare grazie alle rinnovabili.

Energia
Ahmad Djalali, il ricercatore condannato a morte in Iran. L’appello della moglie all’Italia: “Aiutatemi a salvarlo”

Ahmad Djalali, il ricercatore condannato a morte in Iran. L’appello della moglie all’Italia: “Aiutatemi a salvarlo”

Il ricercatore Ahmed Djalali è stato condannato a morte in Iran per motivi politici. La moglie ha portato la sua voce in Italia per chiedere giustizia.

Diritti umani
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.