News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Iran

Iran pagina 3

Nell’Iran di Raisi i giovani sono più esclusi che mai

Nell’Iran di Raisi i giovani sono più esclusi che mai

Mentre la vittoria di un presidente conservatore in Iran era prevista, la società non crede più che il proprio voto possa fare la differenza. Ne abbiamo parlato con la giornalista Cecilia Sala e alcuni studenti iraniani.

Esteri
L’Iran vieta l’arrampicata alle donne in una delle falesie più famose

L’Iran vieta l’arrampicata alle donne in una delle falesie più famose

Dopo l’ennesimo attacco da parte degli estremisti islamici locali, l’Iran ha vietato alle donne di arrampicare nella falesia di Kooh Sefid.

Esteri
L’allenatrice della nazionale iraniana di sci non è ai mondiali perché suo marito gliel’ha impedito

L’allenatrice della nazionale iraniana di sci non è ai mondiali perché suo marito gliel’ha impedito

La storia di Samira Zargari, allenatrice della nazionale femminile di sci dell’Iran, è comune a tutte le donne iraniane: un marito può vietare alla propria moglie di lasciare il paese.

Società
Iran, incidente alla centrale nucleare di Natanz

Iran, incidente alla centrale nucleare di Natanz

L’incidente verificatosi all’interno del complesso nucleare di Natanz, in Iran, non avrebbe provocato vittime né la fuoriuscita di radiazioni.

Energia
Coronavirus, l’appello delle Nazioni Unite. Stop subito a tutte le guerre tra popoli

Coronavirus, l’appello delle Nazioni Unite. Stop subito a tutte le guerre tra popoli

Appello delle Nazioni Unite affinché “tacciano i cannoni” in tutto il mondo e siano sospese le sanzioni economiche durante la crisi del coronavirus.

Esteri
L’orologio dell’apocalisse segna 100 secondi alla mezzanotte. Mai così vicini

L’orologio dell’apocalisse segna 100 secondi alla mezzanotte. Mai così vicini

Il gruppo di scienziati che dall’inizio della guerra fredda monitora i maggiori pericoli per la società umana avverte che il tempo per agire è quasi finito.

Cambiamenti climatici
L’Iran reagisce. Missili su due basi militari americane in Iraq

L’Iran reagisce. Missili su due basi militari americane in Iraq

A cinque giorni dall’uccisione del generale Ghassem Soleimani, l’Iran ha ordinato la rappresaglia: colpite due basi statunitensi.

Esteri
Perché Donald Trump ha fatto uccidere un generale dell’Iran e perché ora si rischia una guerra

Perché Donald Trump ha fatto uccidere un generale dell’Iran e perché ora si rischia una guerra

La morte del generale Ghassem Soleimani, ucciso a Baghdad, apre scenari imprevedibili. L’Iran promette vendetta: “Preparate le bare”.

Esteri
Iran, otto studiosi di ghepardi sono stati condannati per spionaggio

Iran, otto studiosi di ghepardi sono stati condannati per spionaggio

I ricercatori, che secondo l’accusa avrebbero usato le fototrappole a fini di spionaggio, hanno ricevuto condanne fino a 10 anni. Organizzazioni internazionali chiedono però un processo equo.

Diritti umani
Iran, proteste represse nella violenza. Amnesty denuncia: almeno 100 morti

Iran, proteste represse nella violenza. Amnesty denuncia: almeno 100 morti

Amnesty International e le Nazioni Unite denunciano una violentissima repressione di proteste in Iran. Decine e decine i morti nelle strade

Esteri
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001