News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • istanbul

istanbul

Istanbul, 5 morti e gravi danni per una violenta tempesta

Istanbul, 5 morti e gravi danni per una violenta tempesta

Una tempesta di vento ha provocato gravi danni nella regione di Istanbul, in Turchia. Il bilancio provvisorio parla di 5 morti e 63 feriti.

Ambiente
Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul. Il mondo ha bisogno di chi si prende la responsabilità del cambiamento

Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul. Il mondo ha bisogno di chi si prende la responsabilità del cambiamento

“I leader locali devono assicurarsi che i cambiamenti accadano. Ogni azione per il clima in città ha un impatto sul mondo intero”. L’intervista a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, sul ruolo chiave dei sindaci nell’affrontare la crisi climatica a livello globale.

Società
Istanbul, seconda sconfitta per il presidente Erdogan. Ekrem Imamoglu eletto sindaco

Istanbul, seconda sconfitta per il presidente Erdogan. Ekrem Imamoglu eletto sindaco

Dopo aver perso il municipio di Istanbul, a marzo, il presidente Erdogan aveva fatto ripetere le elezioni. E ha ottenuto una sconfitta ancor più marcata.

Esteri
Istanbul, le autorità turche ordinano di ripetere le elezioni municipali

Istanbul, le autorità turche ordinano di ripetere le elezioni municipali

Le elezioni ad Istanbul saranno ripetute. Le autorità della Turchia hanno accolto un ricorso del partito del presidente Erdogan, che aveva denunciato brogli.

Esteri
Il nuovo mega-aeroporto di Istanbul rappresenta la Turchia che sogna Erdogan

Il nuovo mega-aeroporto di Istanbul rappresenta la Turchia che sogna Erdogan

Il nuovo aeroporto di Istanbul non è soltanto un’opera con un impatto immenso: è la metafora di come il presidente Erdogan immagina la sua Turchia.

Esteri
Autobomba esplode a Smirne, in Turchia. Due morti e dieci feriti

Autobomba esplode a Smirne, in Turchia. Due morti e dieci feriti

La deflagrazione di fronte a un tribunale della città di Smirne. In Turchia gli attentati hanno ucciso 562 persone in due anni.

Esteri
Attacco a Istanbul nella notte di capodanno

Attacco a Istanbul nella notte di capodanno

Un attacco sconvolge i festeggiamenti di Istanbul per l’arrivo del nuovo anno. Un uomo uccide almeno 39 persone in un locale notturno.

Esteri
Autobomba esplode vicino allo stadio a Istanbul. Almeno 38 morti e 155 feriti

Autobomba esplode vicino allo stadio a Istanbul. Almeno 38 morti e 155 feriti

Un’autobomba è esplosa nei pressi dello stadio Vodafone Arena di Istanbul, a pochi minuti dal termine di una partita di campionato.

Esteri
Turchia, arrestato il direttore del quotidiano d’opposizione Cumhuriyet

Turchia, arrestato il direttore del quotidiano d’opposizione Cumhuriyet

La polizia turca ha arrestato 13 giornalisti del quotidiano Cumhuriyet: un decreto pubblicato il 29 ottobre permette al governo di operare nuove “purghe”.

Esteri
Mito e magia dell’Orient Express. Il più bel viaggio da ieri a oggi

Mito e magia dell’Orient Express. Il più bel viaggio da ieri a oggi

Se di un viaggio tendete a privilegiare il percorso rispetto alla meta, se apprezzate quel connubio di lusso e lentezza il cui fascino è divenuto ormai vintage, allora l’Orient Express costituirà per voi un’esperienza irrinunciabile.

Turismo
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001