
Greenwashing, ci vuole un corso universitario per smascherarlo
Come riconoscere le strategie di greenwashing delle aziende: è questo l’obiettivo del corso tenuto dalla docente universitaria Laura Corazza.
Come riconoscere le strategie di greenwashing delle aziende: è questo l’obiettivo del corso tenuto dalla docente universitaria Laura Corazza.
Da Bari a Milano, il progetto di affido culturale mette in rete famiglie, scuole ed enti per offrire ai bambini in povertà educativa esperienze culturali.
Amundi promuove il fondo Cpr Invest – Education per investire sull’educazione di qualità, dalla scuola dell’infanzia alla formazione lavorativa.
Un viaggio in bici da Milano a Sanremo per ricordare le difficoltà vissute dall'”ultima ruota”, i lavoratori della cultura, durante la pandemia.
Il Kenya ha l’obiettivo di porre fine alle mutilazioni genitali femminili entro il 2022, ma questa pratica illegale è aumentata a causa della chiusura delle scuole durante la pandemia.
Mascherine, distanziamento e responsabilità. Sono i cardini delle nuove linee guida stabilite dal Miur per un rientro a scuola in sicurezza.
Le tribù della valle dell’Omo in Etiopia vivono a stretto contatto con la natura e il fiume da cui dipendono. Questo reportage esclusivo racconta come la costruzione di una diga, i cambiamenti climatici e un boom turistico stiano mettendo a dura prova la loro capacità di preservare stili di vita ancestrali.
Storie, laboratori e filastrocche raccontate direttamente dagli autori a bambini e adolescenti costretti a casa per l’emergenza coronavirus. Sono le lezioni sul sofà: un’idea vincente che ha già conquistato il web.
Il ministro dell’Istruzione Fioramonti ha annunciato in esclusiva alla Reuters che da settembre riscaldamento globale e cambiamenti climatici diventeranno materia di studio nelle scuole.
Il progetto Skateistan ha attivato un crowdfunding per offrire a bambini svantaggiati una buona istruzione e fare attività ricreative come lo skateboard.