
Chi è Peter Tabichi, il miglior insegnante al mondo
Se un remoto villaggio africano riesce a sfornare giovani talenti è anche merito suo. La storia di Peter Tabichi, vincitore del Global Teacher Prize.
Se un remoto villaggio africano riesce a sfornare giovani talenti è anche merito suo. La storia di Peter Tabichi, vincitore del Global Teacher Prize.
Il piano nazionale firmato dai ministri dell’Istruzione e dell’Ambiente Marco Bussetti e Sergio Costa prevede l’introduzione dell’educazione ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado.
Diritti Lgbt, lotta alle intolleranze e storia del movimento gay: la Scozia è la prima nazione al mondo ad introdurre tali temi nei programmi scolastici.
Mentre in Francia entra in vigore la legge che regola l’uso dei dispositivi tecnologici e degli smartphone a scuola, in Italia, dove vige già il divieto, il dibattito resta aperto.
Nuovo programma didattico per l’Istituto Tommaseo di Milano, che diventa la prima Scuola dello sviluppo sostenibile in Italia. Ecco come.
In una scuola di Milano le difficoltà di linguaggio ed espressione si affrontano con l’empatia. Quella che nasce tra i bambini e un “cane lettore” che li accompagna nelle attività scolastiche.
Sostenibile, aperta ai cittadini e realizzata in tempi da manuale. La nuova scuola green a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano è stata inaugurata alla presenza del premier Paolo Gentiloni.
Quando inizia la scuola e quando finisce: il calendario scolastico 2017-2018 in tutte le regione italiane, inclusi i giorni di festa nazionale.
Nella Greenschool di Bali, tutta in bambù e senza pareti, la sostenibilità è il tema centrale di un’istruzione rivolta a una nuova generazione di ambientalisti.
L’azienda informatica statunitense ha deciso di migliorare l’accesso all’istruzione tramite borse di studio e la creazione di nuove soluzioni tecnologiche.