
La mobilità sostenibile alla prova della crisi energetica (e della guerra in Ucraina)
Come impatta il periodo storico sulla mobilità sostenibile? Marco Santucci di Jaguar Land Rover Italia: il futuro è elettrico, vogliamo anticipare i tempi.
Come impatta il periodo storico sulla mobilità sostenibile? Marco Santucci di Jaguar Land Rover Italia: il futuro è elettrico, vogliamo anticipare i tempi.
Rossella Cardone, neo sustainability director Jaguar, spiega qual è la strategia del marchio. Ridurre l’impatto dell’auto si può, anche grazie all’economia circolare.
La Formula E si adegua all’emergenza coronavirus: il campionato per monoposto elettriche si ferma. Annullato l’e-Prix di Roma di aprile, facciamo un punto sulla stagione, i protagonisti e l’evoluzione delle auto.
Dal super airbag al sistema che impedisce la guida contromano, dallo sharing per disabili al primo retrovisore virtuale, fino alle auto senza conducente. Ecco 5 innovazioni per una mobilità più sicura
Si chiama I-Pace ha 400 cavalli e 480 chilometri di autonomia. Arriva adesso dai concessionari la prima suv elettrica di Jaguar. La prova, il prezzo e tutti i dettagli
Con la I-TYPE 3, Jaguar svela la monoposto elettrica che correrà nella prossima stagione della Formula E. L’autonomia consentirà di correre tutta la gara senza cambio auto.
Jaguar Land Rover produrrà una versione a ridotte emissioni di ogni vettura in gamma sviluppando la tecnologia elettrica, ibrida e ibrida plug-in. L’auto del futuro sarà connessa, autonoma, condivisa e a batteria.
Entro pochi anni, Jaguar Land Rover potrà contare su di un evoluto sistema di guida autonoma. Al primo modello elettrico, atteso nel 2018, si affiancherà presto la Suv ibrida e-Pace, sorpresa in un video durante gli ultimi collaudi
La propulsione elettrica è un fenomeno cui nessuno resiste, incluso il celebre costruttore Jaguar. La concept i-Pace anticipa la prima vettura a batteria della storia della casa inglese, al debutto nel 2018. Sarà una Suv con 500 chilometri d’autonomia.
La Design Week milanese diventa l’occasione per parlare di auto, di innovazione, tendenze stilistiche e di mobilità. Tanti gli appuntamenti che fino al 19 aprile e oltre animeranno Milano.