
Amazzonia, un giornalista del Guardian e un avvocato dei popoli indigeni sono scomparsi
In Brasile sono scomparsi il giornalista britannico Dom Phillips e un avvocato dei popoli indigeni. Avevano ricevuto minacce di morte pochi giorni prima.
In Brasile sono scomparsi il giornalista britannico Dom Phillips e un avvocato dei popoli indigeni. Avevano ricevuto minacce di morte pochi giorni prima.
I cittadini brasiliani hanno scelto il loro nuovo presidente: l’ex-militare di estrema destra Jair Bolsonaro, eletto al ballottaggio col 55% dei voti.
Il candidato di estrema destra alla presidenza del Brasile, Jair Bolsonaro, stacca di 16 punti Fernando Haddad. Ballottaggio il 28 ottobre.
In attesa della sentenza d’appello, Lula deve andare in carcere. Lo ha stabilito la Corte suprema brasiliana che ha respinto la richiesta dell’ex presidente di rimanere in libertà.
Lo scandalo Petrobras fa tremare la politica. Proteste di piazza dopo la divulgazione di una telefonata tra Dilma e Lula che dimostrerebbe come la nomina dell’ex presidente nell’esecutivo sia stata conferita per evitargli l’arresto.
L’ex presidente del Brasile Lula ha partecipato al dibattito sulla Carta di Milano. Una testimonianza del fatto che sconfiggere la fame è possibile.
Marina Silva de Souza, ambientalista militante e simbolo della battagli in difesa dell’Amazzonia, è stata nominata nuovo Ministro dell’ambiente brasiliano.