
Perché i macelli in Italia hanno bisogno di più controlli
La mancanza di controlli fa aumentare gli abusi sugli animali nei macelli. Animal Equality presenta una petizione per cambiare questa realtà inaccettabile.
La mancanza di controlli fa aumentare gli abusi sugli animali nei macelli. Animal Equality presenta una petizione per cambiare questa realtà inaccettabile.
Nell’estate del 2022 l’Italia ha annunciato lo stop all’uccisione selettiva dei pulcini maschi. È ora che il divieto si estenda a tutta Europa.
La Spagna è il primo paese europeo a obbligare i macelli a dotarsi di telecamere e sistemi di videosorveglianza per salvaguardare il benessere degli animali.
Oltre le violazioni delle leggi europee, le violenze del macello di Cremona raccontano la terribile realtà dell’industria della carne.
Un milione di cani è stato ucciso in questo macello che oggi, grazie al lavoro dell’associazione Four paws, ha chiuso.
Un milione di polli muore ogni anno nel trasporto dall’allevamento verso il macello. Ma il Regno Unito potrebbe cambiare presto le proprie leggi.
L’associazione Humane society international ha tratto in salvo più di 100 cani dal commercio di carne della Corea del Sud. Incominceranno una nuova vita negli Stati Uniti.
Il punto sulle conseguenze della nuova epidemia di coronavirus. Dalla Cina all’Italia: quanti sono i contagi, quali i sintomi e perché si parla di emergenza, anche economica. Il parere dell’esperto.
Le agenzie federali, tra cui l’Fbi, possono ora arrestare chi commette abusi e violenze sugli animali d’affezione. È quanto prevede il Pact, la nuova legge firmata dal presidente americano Donald Trump.
Pasqua arriva e con lei la macellazione di migliaia di agnelli. Un’investigazione di Essere Animali mostra inadempienze dentro le mura di due strutture in centro Italia. Il video nell’editoriale del portavoce dell’associazione.