
Mercato auto, nel 2030 le elettriche rappresenteranno il 50 per cento della domanda
Un report di Motus-E e Quintegia analizza gli scenari futuri delle auto a batteria dal punto di vista dei consumatori: la variabile prezzo resta centrale.
Un report di Motus-E e Quintegia analizza gli scenari futuri delle auto a batteria dal punto di vista dei consumatori: la variabile prezzo resta centrale.
Su base volontaria, i produttori potranno vendere ortaggi con la garanzia che siano stati irrigati con acqua non inquinata da Pfas.
Per centrare gli obiettivi europei sulle emissioni i produttori di auto chiedono un Ecobonus strutturale e l’adeguamento delle reti di ricarica.
Il mercato delle auto elettrificate è in costante crescita. Con l’incremento dell’offerta di elettriche e ibride, si riduce il divario rispetto ai modelli con motore termico. Diesel in caduta libera.
Aumentano gli italiani che si stanno avvicinando alla mobilità green: lo rileva una ricerca che ha profilato gli acquirenti di auto ibride ed elettriche.
Nel paniere Istat 2020, che riflette le abitudini di spesa delle famiglie italiane, per la prima volta entrano auto elettriche, ibride e la micro mobilità.
Le parole di papa Francesco sono “rivoluzionarie”. Nel suo viaggio in Africa si è speso per contrastare un mercato illegale di 213 miliardi di dollari l’anno. Quello del bracconaggio e dei crimini di natura.
Al via il mercato unico africano, il più grande al mondo dopo il Wto, che unirà 1,3 miliardi di persone e avrà un valore di 3.400 miliardi di dollari.
Evento storico nel settore delle rinnovabili, ora anche in Italia è possibile siglare accordi di vendita di energia prodotta da rinnovabili. Il fotovoltaico diventa conveniente anche senza incentivi.
Moderna, viva e accattivante, Bilbao è un armonioso mix di nuove architetture e orgogliose tradizioni. Consigli per un viaggio, anche di 3 o 4 giorni, nel gioiello dei Paesi Baschi, in Spagna, che va scoperto al di là del museo Guggenheim.