
La stagione degli uragani nel Pacifico è cominciata in anticipo
La stagione degli uragani nel Pacifico è cominciata con un anticipo senza precedenti. Anche se la tempesta tropicale Adrian non ha guadagnato potenza, si tratta comunque di un record.
La stagione degli uragani nel Pacifico è cominciata con un anticipo senza precedenti. Anche se la tempesta tropicale Adrian non ha guadagnato potenza, si tratta comunque di un record.
Il 2016 è stato l’anno più caldo mai registrato a livello globale. Uno dei segnali che testimoniano come il clima stia cambiando in tutto il pianeta. E ogni area geografica risponderà in maniera diversa a questi cambiamenti, dovendo affrontare siccità, alluvioni, o le cosiddette “bombe d’acqua”. Sono numerosi gli studi scientifici che hanno dimostrato come
Propulsione elettrica o ibrida plug-in? Un dilemma che richiama alla mente sfide epiche come Coppi contro Bartali, Batman vs. Superman, Italia-Germania ai Mondiali di calcio. Un confronto virtuoso tra due interpretazioni della sostenibilità e della mobilità del futuro che trova massima espressione all’interno della gamma Volkswagen. Più precisamente della rinnovata famiglia Golf, dove alla versione
Il livello dei mari in Cina è aumentato in modo impressionante nel 2016. Un problema che sta facendo preoccupare il governo di Pechino alle prese con l’espansione incontrollata proprio delle città costiere.
Una colata di acqua e fango. E una città, quella di Mocoa, di 40mila abitanti sommersa dai detriti trasportati dai tre fiumi vicini ed esondati a causa delle forti piogge. Secondo le fonti locali sarebbe caduta in poche ore un terzo della pioggia che cade solitamente in un mese. I soccorsi, tra cui gli operatori
Gli equilibri ecologici del pianeta, le relazioni sociali e la vita interiore degli individui sono mutualmente connessi. Il potere armonizzante della compassione può favorire una trasformazione che diventa la base per la soluzione dei più intricati, urgenti, attuali problemi globali. Sempre a partire dal gesto individuale, dalle scelte di ognuno di noi. Umanità e natura,
Una nuova eruzione dell’Etna in un video esclusivo di 3Bmeteo.com realizzati a 2.900 metri d’altezza e a pochi passi dal fiume di lava.
La Giornata mondiale della meteorologia si festeggia ogni anno il 23 marzo. Per l’occasione LifeGate e 3Bmeteo.com lanciano #storiedimeteo per spiegare e cercare di capire quale sia il vero significato di tempo meteorologico.
Mélanie Segard è una ragazza con la sindrome di down che è riuscita a coronare il sogno di condurre le previsioni meteorologiche in tv, grazie alla tenacia e alla passione.
Sfatiamo i luoghi comuni, soprattutto negativi, sul lupo con l’aiuto del fotografo naturalista Antonio Iannibelli che da anni ne studia la vita e le abitudini.