
7 nuovi vulcani scoperti nel mar Tirreno
Uno studio ha svelato la presenza di sette nuovi vulcani, finora sconosciuti, nel mar Tirreno. Fanno parte di una catena lunga quasi 100 chilometri.
Uno studio ha svelato la presenza di sette nuovi vulcani, finora sconosciuti, nel mar Tirreno. Fanno parte di una catena lunga quasi 100 chilometri.
I livelli delle polveri fini ben al di sopra dei valori limite. La cappa di smog sopra Nuova Delhi ha costretto le autorità a chiudere le scuole, cancellare voli e rimandare la mezza maratona in programma per metà mese.
25 città si sono impegnate ad azzerare le proprie emissioni entro il 2050 per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. “I sindaci delle città più grandi del mondo modelleranno il prossimo secolo e apriranno la strada a un futuro più sostenibile”, a partire dalla Cop 23 a Bonn.
Oms e Unfccc hanno siglato alla Cop 23 di Bonn un Protocollo d’intesa per cooperare in materia di tutela della salute di fronte alle mutazioni del clima.
Scoperti dal fisico omonimo, i vortici di Karman sono provocati dalle correnti d’aria che vengono deviate quando incontrano ostacoli come montagne e grattacieli. E sono semplicemente spettacolari.
Nel corso della Cop 23 di Bonn, la ong Germanwatch ha presentato la classifica delle nazioni più colpite dalle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Nel giorno dell’apertura della Cop23, un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale fornisce nuove cifre allarmanti sui cambiamenti climatici.
È successo domenica scorsa, quando le turbine eoliche hanno generato 39.409 MW, tanto quanto 40 centrali nucleari.
Il 2017 è l’anno più secco degli ultimi due secoli, che ha causato un grave allarme siccità in Italia. A ottobre, che solitamente è uno dei mesi più piovosi dell’anno, in alcune città non si è vista neanche una goccia d’acqua.
L’Organizzazione meteorologica mondiale conferma l’ennesimo record negativo per quanto riguarda la concentrazione di CO2 in atmosfera, ormai stabile sopra le 400 ppm.