
Come Microsoft sta costringendo Google a cambiare
Le novità di Microsoft nel campo delle intelligenze artificiali potrebbero cambiare gli equilibri del web. Mentre Google è più cauta nel cambiamento.
Le novità di Microsoft nel campo delle intelligenze artificiali potrebbero cambiare gli equilibri del web. Mentre Google è più cauta nel cambiamento.
Sono state settimane di progresso nell’ambito delle intelligenze artificiali. I nuovi progetti sono molti e non solo da parte dei giganti del settore.
L’obiettivo dell’iniziativa è aiutare scienziati, organizzazioni, governi e aziende a preservare la biodiversità e le risorse naturali.
C’è chi la teme e chi ne è entusiasta, di fatto l’intelligenza artificiale è sempre più applicata alla musica di oggi. Alcuni artisti che la utilizzano dicono la loro.
La società si è impegnata a raggiungere questo obiettivo, riducendo e compensando le proprie emissioni, entro il 2030.
Col progetto Natick, Microsoft sta testando dei data center sottomarini e alimentati al 100% da rinnovabili, al largo delle coste scozzesi. Per ridurre i consumi energetici.
La casa automobilistica giapponese e il colosso americano dell’informatica collaborano per lo sviluppo della competitività nel Campionato Mondiale di Rally. Il miglioramento della tecnologia va a beneficio anche delle vetture di serie per una mobilità sempre più sostenibile.
L’intelligenza artificiale è diventata una delle tecnologie più interessanti nella lunga lotta ai cambiamenti climatici e ci può aiutare a chiarire meglio le cause, ma soprattutto a passare all’azione.
Music x Technology è una piattaforma online dove artisti come deadmau5, Neon Indian e Matthew Dear insegnano a fare musica con le tecnologie Microsoft.
Una tecnologia innovativa che promette di cambiare il futuro. Il prototipo è stato finanziato dalla Fondazione Bill e Melinda Gates.