
Trivelle, il petrolio nel mare della Sicilia resta dov’è
Il ministro dell’ambiente blocca l’ampliamento della trivella Vega e 8 pozzi ad essa collegati
Il ministro dell’ambiente blocca l’ampliamento della trivella Vega e 8 pozzi ad essa collegati
Il lupo deve essere salvaguardato: lo stabilisce il nuovo piano per la conservazione della specie del ministero dell’Ambiente, che esclude gli abbattimenti controllati.
Abbiamo incontrato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che ci ha svelato qual è la sua prossima mossa nella lotta all’inquinamento causato dalla plastica. È convinto che servano progetti come PlasticLess per salvare il Pianeta.
Il decreto è arrivato dopo il maxi rogo di San Vitaliano, che ha colpito un sito di stoccaggio di rifiuti. Passano sotto le competenze del ministero dell’Ambiente anche il settore idrogeologico e quello sull’economia circolare.
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa lancia la sfida alle istituzioni: liberiamoci dalla plastica. E punta ad aumentare la centralità del suo dicastero.
Dall’Ilva di Taranto all’inquinamento dell’aria. Queste sono le sfide che deve affrontare il nuovo ministro dell’Ambiente Sergio Costa, commentati da 4 esperti.
È un traguardo importante per il nostro paese: con la creazione delle nuove aree protette in Sicilia e Sardegna, i chilometri quadrati di mare tutelati salgono a più di duemila.
Da pochi mesi Nicolas Hulot è ministro del governo di Edouard Philippe. Giornalista e uomo delle istituzioni: ecco cosa propone di fare per l’ambiente.
In vista del G7 Ambiente dell’11 e 12 giugno, Bologna diventa la capitale della sostenibilità con centinaia di eventi istituzionali e alternativi.
Per dire “no” allo spreco alimentare una giornata dedicata a come consumare e recuperare il cibo.