News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

Ministero dell’Ambiente

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare

Il nuovo governo si definisce ambientalista e dichiara di puntare sulla transizione ecologica. È una buona notizia ma, ovviamente, aspettiamo la pratica. L’editoriale del presidente della Fondazione Univerde.

Ambiente
Chi è Roberto Cingolani, il primo ministro della Transizione ecologica nella storia italiana

Chi è Roberto Cingolani, il primo ministro della Transizione ecologica nella storia italiana

Roberto Cingolani è il tanto atteso ministro della Transizione ecologica. Non tutti, però, hanno apprezzato la sua scelta da parte di Mario Draghi.

Italia
Mobilità elettrica. Per il ministro Costa “fondi e know-how ci sono, adesso tocca ai Comuni”

Mobilità elettrica. Per il ministro Costa “fondi e know-how ci sono, adesso tocca ai Comuni”

Noi ci mettiamo la consulenza e i finanziamenti, ma per diffondere la mobilità green serve anche l’impegno delle amministrazioni locali. Ne parliamo col ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.

Mobilità
Sergio Costa, ministro dell’Ambiente. I giovani sono la nostra più importante risorsa per guidare il cambiamento

Sergio Costa, ministro dell’Ambiente. I giovani sono la nostra più importante risorsa per guidare il cambiamento

L’Italia giocherà un ruolo di spicco nei negoziati sul clima, ospitando la pre-Cop e un evento dedicato ai giovani prima della Cop 26. Ne parliamo col ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.

Giovani attivisti
Youth4Climate Live, ai giovani la parola sul clima in una serie di meeting online

Youth4Climate Live, ai giovani la parola sul clima in una serie di meeting online

In vista dei prossimi negoziati sul clima, il ministro italiano dell’Ambiente Sergio Costa ha chiesto ai giovani attivisti di riunirsi per discutere dei temi essenziali.

Giovani attivisti
La natura è protagonista della quarta puntata di #Youth4ClimateLive con Vanessa Nakate

La natura è protagonista della quarta puntata di #Youth4ClimateLive con Vanessa Nakate

In vista della Cop 26 del 2021, continuano gli incontri online dei giovani attivisti. Il quarto dibattito di #Youth4ClimateLive ha luogo il 25 settembre.

Seminario Online
Le ecoballe di plastica nel Tirreno e quella burocrazia che ferma il loro recupero

Le ecoballe di plastica nel Tirreno e quella burocrazia che ferma il loro recupero

Dopo cinque anni i rifiuti giacciono ancora in fondo al mare. Ma continua il passaggio di responsabilità tra ministero, regione Toscana e i commissari del governo.

Ambiente
Coronavirus. Per il ministro Costa è questo il momento per cambiare paradigma di sviluppo

Coronavirus. Per il ministro Costa è questo il momento per cambiare paradigma di sviluppo

Secondo il ministro dell’ambiente il green deal europeo non è in discussione, anzi. E rilancia una riduzione ulteriore delle emissioni. “Non possiamo cedere alla logica del vecchio modello”.

Covid-19
Chi sono e cosa fanno i caschi verdi, un primato dell’Italia nel mondo

Chi sono e cosa fanno i caschi verdi, un primato dell’Italia nel mondo

Per primi in Italia, i caschi verdi per l’ambiente tutelano il nostro patrimonio naturale. Ne parliamo con Daniele Spizzichino, ingegnere dell’Ispra e uno dei caschi verdi.

Ambiente
Attaccati alla bottiglia. Il problema della plastica nella terza puntata della nuova stagione di Presadiretta

Attaccati alla bottiglia. Il problema della plastica nella terza puntata della nuova stagione di Presadiretta

La puntata di Presadiretta di stasera, 16 settembre, è dedicata all’impatto ambientale delle bottiglie di plastica. Tutte le anticipazioni.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001