News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • minori

minori

Povertà, quasi 3 milioni di italiani costretti a chiedere aiuto per mangiare

Povertà, quasi 3 milioni di italiani costretti a chiedere aiuto per mangiare

Tre milioni di italiani hanno bisogno di aiuto per mangiare, tramite mense o pacchi alimentari. E i minori in povertà, anche educativa, sono 1,4 milioni.

Società
Instagram dovrà pagare una multa da 405 milioni di euro al garante dalla privacy irlandese

Instagram dovrà pagare una multa da 405 milioni di euro al garante dalla privacy irlandese

Multa da 405 milioni di euro per Instagram: secondo le autorità irlandesi, non ha tutelato a sufficienza i dati personali degli utenti minorenni.

Società
La mortalità infantile è in calo, ma sono ancora troppe le vittime sotto i 5 anni secondo l’Unicef

La mortalità infantile è in calo, ma sono ancora troppe le vittime sotto i 5 anni secondo l’Unicef

Cyberbullismo, obesità e cambiamenti climatici le nuove sfide che riguarderanno sempre più bambini secondo l’Unicef. La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza compie 30 anni e grazie alle sue attività la mortalità infantile è diminuita del 60%, ma non basta.

Diritti umani
Save the Children. 100 anni di storia al fianco dei bambini, e contro le guerre

Save the Children. 100 anni di storia al fianco dei bambini, e contro le guerre

Compie 100 anni Save the Children, l’organizzazione che si occupa di progetti per i bambini in tutto il mondo. Nata dopo la Prima guerra mondiale, continuerà a battersi contro ogni tipo di conflitto finché non ce ne sarà più bisogno.

Cooperazione internazionale
Atlante delle periferie, come aumentano le disuguaglianze nelle grandi città italiane

Atlante delle periferie, come aumentano le disuguaglianze nelle grandi città italiane

Pochi chilometri all’interno di una città separano il riscatto sociale dalla povertà: così più di un milione di minori delle periferie italiane non ha accesso all’istruzione, allo svago, a un futuro. La fotografia di Save the Children.

Italia
Giornata mondiale delle bambine. Terre des Hommes non lascia #InDifesa nessuna

Giornata mondiale delle bambine. Terre des Hommes non lascia #InDifesa nessuna

Per la Giornata mondiale delle bambine, Terre des Hommes presenta il nuovo dossier #InDifesa, per fare luce sui reati di violenza nei confronti delle più piccole. In Italia registrato un aumento dei maltrattamenti sui minori.

Diritti umani
Abbiamo accolto 27 scheletrini. La lettera di chi ha assistito i minori scesi dalla Diciotti

Abbiamo accolto 27 scheletrini. La lettera di chi ha assistito i minori scesi dalla Diciotti

La lettera di un’operatrice dell’organizzazione Terre des Hommes che ha accolto i 27 minori scesi dalla nave Diciotti. Erano 27 scheletrini, ma anche 27 fanciulli resilienti che riescono ancora a fidarsi dell’altro.

Società
a cura di Terre des Hommes
Il 12 giugno è la Giornata mondiale contro il lavoro minorile

Il 12 giugno è la Giornata mondiale contro il lavoro minorile

La Giornata è nata per contrastare il lavoro minorile, fenomeno che, in alcuni dei paesi più poveri del mondo, affligge un bambino su quattro.

Diritti umani
Orti e scuole, la vera rinascita delle famiglie in Birmania parte da qui

Orti e scuole, la vera rinascita delle famiglie in Birmania parte da qui

Protezione dell’infanzia, istruzione e nutrizione, ma anche interventi per migliorare la possibilità di guadagno e sviluppo per la popolazione rurale. Terre des Hommes ci racconta quali sono le sfide della Birmania attraverso Luca Nichetti, delegato dell’ong nel paese.

Cooperazione internazionale
a cura di Terre des Hommes
India, i rapporti sessuali con le spose bambine diventano reato di stupro

India, i rapporti sessuali con le spose bambine diventano reato di stupro

I rapporti sessuali con le spose bambine equivalgono allo stupro: lo ha deciso la Corte suprema indiana. Questa sentenza colma le lacune della legge precedente secondo cui i rapporti con le spose minorenni erano legali.

Società
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 14
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001