
La mobilità sostenibile agli occhi di un giovane attivista per il clima
Le scelte di oggi cambieranno la mobilità sostenibile per i giovani di domani. Ne parliamo con Lorenzo Tecleme, attivista di Fridays for future.
Le scelte di oggi cambieranno la mobilità sostenibile per i giovani di domani. Ne parliamo con Lorenzo Tecleme, attivista di Fridays for future.
Extreme E, parte a marzo il campionato che cerca di conciliare avventura e ambiente. A sfidarsi nelle regioni più impervie e a rischio cambiamenti climatici speciali auto elettriche alimentate a idrogeno.
Nei paesi in via di sviluppo la mobilità elettrica ha anche un valore sociale, perché offre soluzioni semplici, economiche e sostenibili per spostarsi.
Numerose città nel mondo stanno scommettendo sulla mobilità elettrica, non solo privata ma anche nel settore del trasporto pubblico.
Si chiama Mokka-e, è un suv compatto e ha un’autonomia elettrica di 324 chilometri. Opel prosegue così l’intenso programma di elettrificazione della gamma.
Debutta a Roma, per la prima volta dal “vivo”, la nuova elettrica Nissan Ariya, svelata in streaming lo scorso luglio. Un’occasione per fare il punto, col nuovo ad Marco Toro, sulle strategie future del marchio.
Elon Musk ha svelato i piani futuri nel Tesla Battery day: un’elettrica sotto i 25mila dollari e nuove batterie, più efficienti e meno costose. Vi riproponiamo la diretta live dalla sede di Freemont che svela tutti i dettagli.
Ormai i Tesla Battery day di Elon Musk sono veri “show” attesissimi dai fan della mobilità elettrica di tutto il mondo. A poche ore dall’evento, cresce l’attesa per l’annuncio della “million-mile battery”.
Come è cambiata la mobilità elettrica negli ultimi 10 anni, il ruolo delle città, la rivoluzione digitale, gli aspetti ambientali. Ecco cosa è emerso dal primo World Ev Day dedicato alla mobilità elettrica.
Almeno fino al 2030 il prezzo delle auto elettriche rimarrà più alto dei modelli a benzina e diesel. Colpa delle batterie, come spiega una ricerca del Financial Times.