
La transizione ecologica del Ciao Piaggio, da mezzo vintage a bici elettrica
Tra i ciclomotori più iconici d’Italia, il Ciao torna a nuova vita grazie all’intuizione di una piccola azienda toscana che ha brevettato un apposito kit.
Tra i ciclomotori più iconici d’Italia, il Ciao torna a nuova vita grazie all’intuizione di una piccola azienda toscana che ha brevettato un apposito kit.
L’intervista a Luca Ronconi, amministratore delegato del Gruppo Koelliker, alla presentazione del 7° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile.
Nel primo appuntamento del nuovo format LifeGate talk, i nostri ospiti si confrontano sull’importante ruolo dell’energia nella mobilità sostenibile.
Dialoga con la rete elettrica e permette di scongiurare i blackout, oltre a massimizzare l’efficienza. Così la ricarica dell’auto diventa “smart”.
Next generation mobility: tre giorni di appuntamenti per presentare servizi e prodotti per una mobilità al servizio dei cittadini.
Idrogeno verde, elettrificazione. Ma anche carburanti alternativi e l’annosa questione del diesel e delle emissioni. Il punto sulla mobilità nell’intervista con Fabio Giuliani, General manager di Bosch Italia.
Via libera del Consiglio dei ministri al pacchetto di riforme sulla mobilità incluse nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Dalla rete ferroviaria alla mobilità elettrica, passando per l’idrogeno. I punti caldi.
Si è appena conclusa la prima edizione degli Electric Days Digital. Quali sono stati i temi emergenti? Come sta crescendo l’interesse per l’elettrico e la sostenibilità ambientale? Vi raccontiamo le curiosità emerse e le testimonianze più interessanti.
Si chiama Terra, ha un’autonomia di circa 100 chilometri e si ricarica grazie all’energia solare. Ecco la nuova e-bike canadese.
Come, dove e in che tempi sono gli interrogativi in tema di ricarica di un’auto elettrica. L’infrastruttura cresce, ma rimangono criticità da risolvere.