
Il futuro dell’auto sarà molto diverso dal presente. Ecco perché
Elettrificazione, software complessi e guida autonoma assumeranno un peso sempre maggiore. Così il Gruppo Volkswagen immagina il futuro dell’auto.
Elettrificazione, software complessi e guida autonoma assumeranno un peso sempre maggiore. Così il Gruppo Volkswagen immagina il futuro dell’auto.
Più informati, più sicuri. La realtà aumentata può rendere più chiara e immediata l’interazione fra uomo e auto, riducendo le distrazioni al volante. Ecco come.
Dialoga con la rete elettrica e permette di scongiurare i blackout, oltre a massimizzare l’efficienza. Così la ricarica dell’auto diventa “smart”.
In futuro, le auto sapranno sempre di più su chi le sta utilizzando, per soddisfare ogni possibile esigenza. Quali i vantaggi (e i possibili rischi)?
Dalla più lenta alla più veloce, dalla più comune alla meno diffusa, così si ricarica l’auto elettrica nel nostro Paese.
Gli esperti lo hanno già considerato una pietra miliare nelle tecnologie per la sicurezza in auto. Già disponibile, vediamo come funziona Car2X.
Come, dove e in che tempi sono gli interrogativi in tema di ricarica di un’auto elettrica. L’infrastruttura cresce, ma rimangono criticità da risolvere.
Lo stabilimento tedesco di Zwickau, dove una volta nascevano Polo, Golf e Passat, si converte alle auto elettriche e punta alla mobilità sostenibile.
La casa automobilistica tedesca è impegnata a 360° nella ricerca tecnologica, per ottenere il meglio da auto elettriche e batterie sostenibili.
Facilitare la vita quotidiana, aumentare la sicurezza e creare nuove opportunità di business. Come l’auto connessa rivoluzionerà la mobilità.