
In Mongolia è stato assaltato il palazzo del governo dopo l’ennesimo scandalo corruzione
In Mongolia la corruzione è definita “endemica” dalle ong. E le proteste nel paese sono sempre più frequenti.
In Mongolia la corruzione è definita “endemica” dalle ong. E le proteste nel paese sono sempre più frequenti.
Grazie alla creazione di un apposito corridoio e alla rimozione delle barriere della ferrovia, un asino selvatico mongolo è tornato ad attraversare il deserto del Gobi.
Lo scrittore e chitarrista Massimo Zamboni, co-fondatore dei seminali CCCP e CSI, racconta i suoi incontri faunistici alla rassegna Animalia della Centrale dell’Acqua di Milano.
A causa di siccità, clima estremo e sviluppi socio-politici, la Mongolia sta perdendo alcune delle sue più straordinarie tradizioni secolari. In un fotoreportage, gli ultimi pastori nomadi che resistono adattandosi all’ambiente che cambia.
Nel giorno dell’apertura della Cop23, un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale fornisce nuove cifre allarmanti sui cambiamenti climatici.
Panda Green Energy negli ultimi nove mesi ha generato 1,6 miliardi di kWh, sufficienti a illuminare per due anni Hong Kong.
La caccia praticata dai turisti in Kirghizistan, specialmente ai danni dello stambecco siberiano, mette a rischio la sopravvivenza del raro leopardo delle nevi.
L’Italia, grazie ai due nuovi siti che portano a 53 i luoghi iscritti nella lista dell’Unesco, si conferma leader mondiale di questa speciale classifica.
I ricercatori italiani sulle montagne della Mongolia per censire il “fantasma delle montagne”. Il leopardo delle nevi è minacciato di estinzione a causa dell’espansione delle attività umane.
Coltiva il cambiamento è il progetto che promuove un modello di agricoltura sostenibile in Nepal, attraverso la permacultura e la creazione di orti urbani.