
La Cina blocca la costruzione di nuove centrali a carbone
Lo stop da parte delle autorità cinesi riguarda 30 centrali che avrebbero prodotto 17 GW di elettricità, l’equivalente della produzione inglese da carbone.
Lo stop da parte delle autorità cinesi riguarda 30 centrali che avrebbero prodotto 17 GW di elettricità, l’equivalente della produzione inglese da carbone.
Che la Danimarca fosse lo stato più all’avanguardia d’Europa sull’energia eolica, si sapeva. Ma una rapida ricognizione, innescata dal Vestas Italia Wind Forum 2016, ci fa scoprire molti altri primati interessanti. Tra cui quello della ricchezza economica e dei posti di lavoro.
Dimentica le solite camere d’albergo e vivi un’avventura fuori dall’ordinario in alloggi insoliti ed eco-sostenibili.
La giuria del National Geographic travel photographer of the year ha annunciato i vincitori del 2016. Le foto di natura e città lasciano a bocca aperta.
Dal 6 all’8 maggio torna il BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori che quest’anno “pedala” alla Rocca di Noale, in Veneto. Da non perdere: le pedalate collettive.
50 tribù indigene, 11 discipline sportive, 9 giorni. La città di Palmas ha ospitato la prima edizione delle Olimpiadi indigene, un evento di gioia e vitalità in un paese dove i suoi partecipanti sono cittadini di serie B.
Secondo il più recente e completo studio genetico mai realizzato, l’origine dai cani potrebbe essere ricondotta a Nepal o Mongolia.
I cambiamenti climatici stanno riducendo l’areale dei leopardi e aumentando il conflitto con gli umani. Perso il 20 per cento della popolazione negli ultimi 16 anni.
La caduta spontanea del pelo di yak consente di ottenere un tessuto pregiato simile al cachemire che non viene trattato con tinture artificiali, grazie alle sue tonalità naturali.
A Baotou, in Mongolia, sorge uno dei principali stabilimenti di lavorazione delle terre rare, minerali indispensabili per i dispositivi high-tech e dal grande impatto ambientale.