News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mostre

Mostre pagina 8

Deplastic, la mostra sulla plastica da non perdere a Fa’ la cosa giusta! 2019

Deplastic, la mostra sulla plastica da non perdere a Fa’ la cosa giusta! 2019

All’interno di Fa’ la cosa giusta! 2019 la mostra Deplastic, idee e buone pratiche contro l’abuso di plastica esamina le soluzioni contro quello che è ormai uno dei problemi più grandi del Pianeta.

Evento
Broken nature, la XXII Triennale di Milano esplora come ricostituire il nostro legame con la natura

Broken nature, la XXII Triennale di Milano esplora come ricostituire il nostro legame con la natura

Broken nature è la grande mostra che segna la 22esima Triennale di Milano, sui legami compromessi che uniscono le persone alla natura, e sulle soluzioni per ricostituirli.

Arredamento e Design
Antonello da Messina, alla scoperta dei pochi capolavori rimasti, la mostra a Milano

Antonello da Messina, alla scoperta dei pochi capolavori rimasti, la mostra a Milano

In mostra a Palazzo Reale a Milano molti dei pochi capolavori rimasti dell’artista siciliano, che raccontano la capacità di introspezione attraverso mirabili ritratti. Antonello da Messina, maestro del Quattrocento italiano, moderno ancora oggi.

Mostre
Il Wildlife photographer of the year al Forte di Bard, una cornice unica per foto di natura spettacolari

Il Wildlife photographer of the year al Forte di Bard, una cornice unica per foto di natura spettacolari

Al Forte di Bard, il principale polo culturale della Valle d’Aosta, arrivano le foto di natura vincitrici del Wildlife photographer of the year 2018, il più importante concorso di fotografia naturalistica al mondo.

Evento
Inge Morath, una delle prime fotografe a entrare nell’agenzia Magnum in mostra a Treviso

Inge Morath, una delle prime fotografe a entrare nell’agenzia Magnum in mostra a Treviso

Più nota per essere la moglie di Arthur Miller che come fotografa, Inge Morath fu una delle prime donne a entrare nella prestigiosa agenzia Magnum. Alla Casa dei Carraresi a Treviso, la vita e le opere di un’artista di grande eleganza.

Mostre
Marco Gualazzini. Professione fotoreporter, nell’Africa più dimenticata

Marco Gualazzini. Professione fotoreporter, nell’Africa più dimenticata

Marco Gualazzini, fotoreporter, si racconta a LifeGate, dopo dieci anni di lavoro in Africa. L’occasione è la presentazione del libro Resilient e della mostra omonima a Milano.

Arte e cultura
Gli scatti di Sebastião Salgado dell’Africa e della sua dolente bellezza in mostra a Reggio Emilia

Gli scatti di Sebastião Salgado dell’Africa e della sua dolente bellezza in mostra a Reggio Emilia

Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado regala alla città emiliana 100 fotografie capaci di raccontare una terra di profonde contraddizioni. Un appuntamento imperdibile a ingresso gratuito.

Mostre
Natura, la mostra-gioco per scoprire la natura con occhi nuovi al Muba, il museo dei bambini di Milano

Natura, la mostra-gioco per scoprire la natura con occhi nuovi al Muba, il museo dei bambini di Milano

La mostra Natura al Muba, il museo dei bambini di Milano, è un percorso in cui l’ordinario viene svelato ai più piccoli (e non solo) in tutta la sua straordinarietà. Per insegnargli ad amare la natura e prendersene cura.

Lifestyle
Una vita da scienziata, la mostra che racconta l’eccellenza delle donne italiane

Una vita da scienziata, la mostra che racconta l’eccellenza delle donne italiane

La mostra fotografica di ritratti ideata da Fondazione Bracco mette in risalto l’insostituibile apporto di professionalità e competenza che in Italia le donne scienziate danno alla comunità. Mai abbastanza sottolineato.

Mostre
Ciao sono io, gli autoritratti dei bambini ricoverati in ospedale in mostra alla Triennale di Milano

Ciao sono io, gli autoritratti dei bambini ricoverati in ospedale in mostra alla Triennale di Milano

Pittura, disegno, lettura, laboratori creativi e una mostra di autoritratti realizzati dai bambini ricoverati nell’ospedale Gaetano Pini alla Triennale di Milano: il racconto del progetto Ciao sono io.

Salute dei bambini
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 26
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.