News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mostre

Mostre pagina 11

Andrea Pazienza, il mito del fumetto italiano raccontato in una mostra a 30 anni dalla scomparsa

Andrea Pazienza, il mito del fumetto italiano raccontato in una mostra a 30 anni dalla scomparsa

A Roma, al Mattatoio fino al 15 luglio, una mostra antologica ripercorre la carriera breve ma intensa di Andrea Pazienza, l’artista del disegno scomparso 30 anni fa che ha segnato un’epoca. Per chi lo ha amato e chi vuole capire la genesi di un mito chiamato Paz.

Mostre
Eugene Smith, le fabbriche di Pittsburgh negli scatti in mostra a Bologna

Eugene Smith, le fabbriche di Pittsburgh negli scatti in mostra a Bologna

Il fotografo Eugene Smith raccontò la svolta industriale del secondo dopoguerra a Pittsburgh. Scatti crudi e cupi che testimoniano quei tempi in una favolosa mostra a Bologna, a ingresso gratuito. Alla Fondazione Mast fino al 16 settembre.

Mostre
The future starts here, i 100 progetti del futuro nella mostra al Victoria & Albert museum di Londra

The future starts here, i 100 progetti del futuro nella mostra al Victoria & Albert museum di Londra

100 oggetti per viaggiare nel design del futuro, che spesso è già presente, per far fronte alle grandi sfide globali. Questa è la mostra The future starts here al Victoria & Albert Museum di Londra.

Arredamento e Design
Beatles, gli esordi negli scatti di Astrid Kirchherr in mostra a La Spezia

Beatles, gli esordi negli scatti di Astrid Kirchherr in mostra a La Spezia

A La Spezia una mostra fotografica racconta gli esordi dei Beatles, i quattro di Liverpool (allora cinque) che cambiarono la storia della musica. Fino al 17 giugno.

Mostre
Guernica, a Parigi una mostra ricorda l’opera più celebre di Picasso, universale manifesto pacifista

Guernica, a Parigi una mostra ricorda l’opera più celebre di Picasso, universale manifesto pacifista

Un appuntamento imperdibile per chi visita Parigi: al Musée Picasso fino a fine luglio una grande mostra dedicata alla storia dell’eccezionale dipinto “Guernica”, la gigantesca tela che è un grido contro la guerra.

Mostre
Camilo Guevara. Perché ancora oggi abbiamo bisogno dei valori del Che

Camilo Guevara. Perché ancora oggi abbiamo bisogno dei valori del Che

Alcune delle domande che si pongono i giovani di oggi richiamano quelle del rivoluzionario Ernesto Guevara, detto il Che. Cosa c’è di attuale nei suoi ideali? Risponde il figlio, Camilo Guevara.

Mostre
Turner a Roma, in mostra i paesaggi sublimi e le pennellate romantiche precursori dell’Impressionismo

Turner a Roma, in mostra i paesaggi sublimi e le pennellate romantiche precursori dell’Impressionismo

Il paesaggista più noto dell’Ottocento, le cui pennellate contribuirono allo sviluppo dell’Impressionismo, in mostra al Chiostro del Bramante a Roma dal 22 marzo al 26 agosto. I colori pastello di Turner che delineano la bellezza.

Mostre
Nascita di una nazione, una mostra a Firenze celebra l’arte italiana tra gli anni Cinquanta e il Sessantotto

Nascita di una nazione, una mostra a Firenze celebra l’arte italiana tra gli anni Cinquanta e il Sessantotto

Ricorre l’anniversario del Sessantotto: 50 anni fa il paese subì una grande trasformazione economica, politica e sociale. La mostra Nascita di una Nazione a Palazzo Strozzi a Firenze esplora l’arte di quell’epoca, tra Guttuso, Fontana e Schifano.

Mostre
Antonio Ligabue a Genova, in mostra le opere dell’uomo sventurato divenuto pittore quasi per caso

Antonio Ligabue a Genova, in mostra le opere dell’uomo sventurato divenuto pittore quasi per caso

La natura, gli animali e gli autoritratti del pittore Antonio Ligabue a Genova, in mostra a Palazzo Ducale. Il pittore che si è trovato a diventare artista quasi per caso e nelle sue opere descrive il suo disagio esistenziale.

Mostre
Artico, Ultima frontiera. Il 27 febbraio il nuovo Summit on climate change in Triennale

Artico, Ultima frontiera. Il 27 febbraio il nuovo Summit on climate change in Triennale

In seno alla mostra Artico, ultima frontiera, alla Triennale di Milano si svolge il summit sui cambiamenti climatici. Appuntamento il 27 febbraio

Evento
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • »
  • 26
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.