News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • mucca pazza

mucca pazza

Mucca pazza in Francia, paura in Piemonte, che stringe sui controlli

Mucca pazza in Francia, paura in Piemonte, che stringe sui controlli

Un caso di mucca pazza in Francia le fa perdere lo status di paese a “rischio trascurabile”, ma non è l’unico episodio.

Ambiente
Impazza “mucca pazza”

Impazza “mucca pazza”

Ufficialmente solo 60 animali in Italia sono stati trovati infettati. Ma potrebbero essere 5 volte di pi

Alimentazione naturale
BSE: perchè è il prodotto degli allevamenti intensivi

BSE: perchè è il prodotto degli allevamenti intensivi

di Gianluca FelicettiResponsabile LAV Campagna Allevamenti Intensivi

Alimentazione naturale
BSE: E’ ancora emergenza

BSE: E’ ancora emergenza

di Gianluca Felicetti.Responsabile LAV Campagna Allevamenti Intensivi

Alimentazione naturale
Le Fabbriche degli Animali – “Mucca pazza” e dintorni

Le Fabbriche degli Animali – “Mucca pazza” e dintorni

Le Fabbriche degli Animali – “Mucca pazza” e dintorni. Edizioni Cosmopolis, Torino

Alimentazione naturale
La “mucca pazza” spiegata da Piero Bevilacqua

La “mucca pazza” spiegata da Piero Bevilacqua

Piero Bevilacqua in questo libro ci spiega la mucca pazza.

Alimentazione naturale
Mucca pazza” e altri scandali alimentari…

Mucca pazza” e altri scandali alimentari…

Mucca pazza” (i primi casi sono del ’94), influenze aviarie (’99, 2004), uova e polli alla diossina (’98) e scandali alimentari.

Alimentazione naturale
Dopo “mucca pazza”, “pesce pazzo?”

Dopo “mucca pazza”, “pesce pazzo?”

Danni ecologici, uso di sostanze chimiche velenose, spreco di risorse. Gli squilibri dell’acquacoltura, da cui proviene oggi un terzo del pesce.

Alimentazione naturale
Pollo gonfiato. Con un po’ di “mucca pazza”

Pollo gonfiato. Con un po’ di “mucca pazza”

Inghilterra, nuovi test: acqua e “proteine animali” nel pollo.

Alimentazione naturale
Un’altra “mucca pazza”?

Un’altra “mucca pazza”?

Cresce il timore che una nuova forma di morbo di Creutzfeldt-Jakob (la forma umana della “mucca pazza”) potrebbe cominciare a diffondersi tra gli uomini.

Alimentazione naturale
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001