Mucca pazza” e altri scandali alimentari…

Mucca pazza” (i primi casi sono del ’94), influenze aviarie (’99, 2004), uova e polli alla diossina (’98) e scandali alimentari.

Approssimativamente un terzo dell’export di carne tra i vari
paesi del mondo – carni rosse e pollame – cioè circa 6
milioni di tonnellate – è calato nel mercato globale.

Le cause sono tutte da ricercare nei ricorrenti scandali
alimentari, dalle epidemie di malattie degli animali che hano
sconvolto il mondo, dalla BSE-“mucca pazza”, alle “influenze dei
polli” asiatiche, agli episodi di carni e pollame alla diossina che
si registrano dal dieci anni a questa parte.

La stima è della FAO – UN Food and Agriculture
Organization.

Sono le condizioni degli allevamenti intensivi, in America, in
Europa, in Asia, che favoriscono lo svilupparsi di malattie, di
queste emergenze. Concentrazioni di animali in condizioni igieniche
insostenibili, allevati con metodi artificiali, con antibiotici,
forzature, costrizioni.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati