
Ufficialmente solo 60 animali in Italia sono stati trovati infettati. Ma potrebbero essere 5 volte di pi
BSE: In Italia affiorano nuovi casi di infezione da encefalopatia spongiforme bovina, mentre in Europa le indagini fanno emergere nuovi sviluppi.
BSE: Il 18 ottobre il Ministero della Salute annuncia “bovino non
negativo in un allevamento di Bolzano”, una bovina femmina di
cinque anni di razza Bruna. Il 17 ottobre: “bovina non negativa in
un allevamento in Friuli”, una bovina femmina di sei anni di razza
pezzata nera, proveniente da un allevamento della provincia di
Udine. Lo stesso giorno, il 17, l’istituto zooprofilattico di
Torino ha annunciato la positività di un bovino proveniente
da un allevamento di Vercelli.
In Italia affiorano nuovi casi di infezione da encefalopatia
spongiforme bovina, mentre in Europa le indagini fanno emergere
nuovi sviluppi.
In Inghilterra la Food Standard Agency ha trovato “BSE infectivity”
nelle tonsille delle mucche. Mentre è stato trovato midollo
spinale (una parte “SRM – specified risk material” a rischio BSE)
in carne proveniente dalla Germania. La scoperta è avveuta
durante un controllo operato su 182 carcasse dal Meat Hygiene
Service (MHS) inglese l’11 ottobre a Eastbourne. Pare essere il
tredicesimo caso di ritrovamento di carne SRM proveniente dalla
Germania. La Food Standard Agency inglese aveva già
segnalato il problema alla Commissione europea, che avrebbe inviato
istruzioni a tutti gli stati membri per assicurarsi che tutto il
midollo spinale degli animali macellati venga rimosso e
immdiatamente “messo in sicurezza” in quanto materiale a rischio
biologico. Solo in seguito le carcasse possono essere destinate…
a consumo umano…
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ufficialmente solo 60 animali in Italia sono stati trovati infettati. Ma potrebbero essere 5 volte di pi
Mucca pazza” (i primi casi sono del ’94), influenze aviarie (’99, 2004), uova e polli alla diossina (’98) e scandali alimentari.
Danni ecologici, uso di sostanze chimiche velenose, spreco di risorse. Gli squilibri dell’acquacoltura, da cui proviene oggi un terzo del pesce.
Inghilterra, nuovi test: acqua e “proteine animali” nel pollo.
Cresce il timore che una nuova forma di morbo di Creutzfeldt-Jakob (la forma umana della “mucca pazza”) potrebbe cominciare a diffondersi tra gli uomini.
Ingenti quantità di proteine animali vengono iniettate nella carne di pollo. Che relazione con la sindrome BSE?
Stanley B. Prusiner, il premio Nobel per la medicina ’97 scopritore dei prioni, ha presentato un nuovo studio da lui promosso in cui afferma che il morbo della mucca pazza “può riprodursi all’interno dei muscoli”
In Italia, sino ad ora sono stati abbattuti fra gli 80 e i 90mila capi. Quanto sta costando all’Italia l’emergenza Mucca Pazza? (BSE)
Truffe della carne , il 5% è a rischio. E i NAS lanciano l’allarme: “Non c’è solo ‘mucca pazza’”.