News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • murales

murales

Contro lo spreco in cucina, il sottovuoto che evita il consumo di plastica

Contro lo spreco in cucina, il sottovuoto che evita il consumo di plastica

Un sistema per il sottovuoto degli alimenti tecnologico che evita l’utilizzo dei sacchetti di plastica. Un murales e un evento a Milano per scoprirlo.

Alimentazione naturale
Articolo sponsorizzato
David Zinn e l’arte dello stupore che svanisce con la pioggia

David Zinn e l’arte dello stupore che svanisce con la pioggia

Per David Zinn, street artist del Michigan, la tela è il marciapiede e il gesso lo strumento per realizzare disegni effimeri e sorprendenti.

Arte e cultura
High Tide di Iena Cruz, anche New York ha il suo primo murale che riduce l’inquinamento

High Tide di Iena Cruz, anche New York ha il suo primo murale che riduce l’inquinamento

Il nuovo murale di Iena Cruz mira a sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente ed è a impatto zero.

Arte e cultura
Outside In, a Roma un nuovo murales per l’ambiente e i diritti Lgbtq

Outside In, a Roma un nuovo murales per l’ambiente e i diritti Lgbtq

Svelato a Roma il nuovo murales della street artist olandese Jdc: realizzato con la vernice ecologica Airlite, raffigura una donna che si specchia e vede un uomo.

Arte e cultura
Nel murale di Vim a Milano due balene ci ricordano che l’unione fa la forza

Nel murale di Vim a Milano due balene ci ricordano che l’unione fa la forza

Vincenzo Magno, in arte Vim, ha dipinto due balene su 200 metri quadri di muro come simbolo di rinascita e tutela del territorio.

Arte e cultura
A Milano c’è un nuovo murale che invita al coraggio e al rispetto della natura

A Milano c’è un nuovo murale che invita al coraggio e al rispetto della natura

In via Palmanova 59 un lupo gigante sorge sulla facciata di una casa popolare. A realizzarlo è stato l’artista Lucamaleonte, che ha concepito il murale durante il lockdown.

Arte e cultura
A Caracas c’è un murale realizzato con 200mila tappi di plastica

A Caracas c’è un murale realizzato con 200mila tappi di plastica

L’opera dell’artista venezuelano Oscar Olivares mira a riqualificare il territorio e a sensibilizzare la popolazione sull’inquinamento e il riciclo.

Arte e cultura
“Aprite le braccia alla vita”, il nuovo murale di Tvboy sulla nave di Open Arms

“Aprite le braccia alla vita”, il nuovo murale di Tvboy sulla nave di Open Arms

Dipinto su una nave dell’ong un messaggio di supporto al capitano e all’equipaggio che salvano vite in mare. A pochi giorni dal voto in Senato per procedere nei confronti di Salvini.

Arte e cultura
Chi è Pepe Gaka, giovane artista italiano che ha dipinto il murale più “alto” d’Asia

Chi è Pepe Gaka, giovane artista italiano che ha dipinto il murale più “alto” d’Asia

Ha attraversato il mondo in vespa, partendo da Torino per arrivare a Tokyo. L’intervista a Pepe Gaka, il trentacinquenne artista italiano autore del murales più alto in Asia.

Mostre
L’arte di Tor Marancia, museo a cielo aperto unico al mondo

L’arte di Tor Marancia, museo a cielo aperto unico al mondo

I murale della borgata romana di Tor Marancia costituiscono un museo unico nel suo genere. Un condominio di case popolari le cui grandi facciate ospitano opere d’arte monumentali.

Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001