News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mutilazioni genitali femminili

Mutilazioni genitali femminili

È ora di dire basta alle mutilazioni genitali femminili (Mgf). Ma fermare questa pratica non è facile. Scopri cos’è, dove e perché viene eseguita, e chi è riuscito ad abbandonarla con successo.

La Turchia lascia la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

La Turchia lascia la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

La Turchia abbandona la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. Per il presidente Erdogan non difendeva la famiglia e favoriva le comunità Lgbt.

Convenzione di Istanbul
In Kenya le mutilazioni genitali femminili sono aumentate durante il lockdown

In Kenya le mutilazioni genitali femminili sono aumentate durante il lockdown

Il Kenya ha l’obiettivo di porre fine alle mutilazioni genitali femminili entro il 2022, ma questa pratica illegale è aumentata a causa della chiusura delle scuole durante la pandemia.

Covid-19
Il Sudan vieta le mutilazioni genitali femminili. Per dare alle bambine un futuro diverso

Il Sudan vieta le mutilazioni genitali femminili. Per dare alle bambine un futuro diverso

Il Sudan ha finalmente vietato le mutilazioni genitali femminili, portando a termine uno sforzo decennale. Al momento quasi tutte le donne del paese sono vittime di questa pratica.

Diritti umani
Dalla parte di Nice, la donna che lotta contro le mutilazioni genitali femminili

Dalla parte di Nice, la donna che lotta contro le mutilazioni genitali femminili

A 25 anni Nice Nailantei Leng’ete è ambasciatrice Amref contro le mutilazioni genitali femminili. Nel 2018 la rivista Time l’ha inserita tra le cento personalità più influenti al mondo.

Diritti umani
Somalia, per la prima volta si terrà un processo contro le mutilazioni genitali femminili

Somalia, per la prima volta si terrà un processo contro le mutilazioni genitali femminili

È un annuncio storico quello del procuratore generale della Somalia, che ha deciso di affrontare per la prima volta in tribunale la questione delle mutilazioni genitali femminili per condannare chi le pratica.

Società
L’arte di Fatoumata Diawara

L’arte di Fatoumata Diawara

La musica del Mali di Fatoumata Diawara è un omaggio alle contaminazioni di stili e alla voce orgogliosa delle giovani donne africane.

Musica
Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, il 6 febbraio

Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, il 6 febbraio

Oggi ci sono almeno 200 milioni di donne che hanno vissuto il dramma delle mutilazioni genitali femminili, con drammatiche conseguenze fisiche e psicologiche.

Diritti umani
Uncut girls club, le ragazze etiopi che lottano contro le mutilazioni genitali femminili

Uncut girls club, le ragazze etiopi che lottano contro le mutilazioni genitali femminili

50 ragazze in una scuola etiope supportata dall’ong Plan international hanno detto no alle mutilazioni genitali femminili, diventando le portavoce di questo messaggio. Questo è l’Uncut girls club.

Cooperazione internazionale
Mutilazioni genitali femminili, ecco come migliaia di comunità in Africa hanno detto basta

Mutilazioni genitali femminili, ecco come migliaia di comunità in Africa hanno detto basta

L’ong senegalese Tostan aiuta le comunità africane a rinunciare ad alcune tradizioni come la mutilazione dei genitali femminili e i matrimoni precoci.

Cooperazione internazionale
La Nigeria vieta le mutilazioni genitali femminili, ma non basta

La Nigeria vieta le mutilazioni genitali femminili, ma non basta

Lo stato più popoloso dell’Africa, la Nigeria, ha dichiarato illegali le mutilazioni genitali femminili (Mgf). Ma i divieti non bastano.

Cooperazione internazionale
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001