News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Nature (rivista scientifica)

Nature (rivista scientifica)

Nature è una storica rivista scientifica delle più autorevoli in circolazione. Considerata la più prestigiosa nell’ambito della comunità scientifica internazionale, uscì per la prima volta il 4 novembre 1869. Ogni settimana diffonde in tutto il mondo ricerche e studi condotti in ogni campo della scienza e della tecnologia. Nature fornisce anche in tempi veloci notizie autorevoli su scienza e scienziati e sul mondo animale, interpretando tendenze attuali e future del polo scientifico. Con i cambiamenti di questi anni, si impegna anche ad approfondire e divulgare studi e articoli sul clima. Qui puoi trovare alcuni dei numerosi studi e approfondimenti realizzati da Nature.

Antartide, la fusione dei ghiacci è irreversibile. Le catastrofiche conseguenze in uno studio su Nature

Antartide, la fusione dei ghiacci è irreversibile. Le catastrofiche conseguenze in uno studio su Nature

I mari che si innalzano di 6,5 metri minacciando Londra, New York, Tokyo. È il futuro che ci attende se non fermeremo la fusione dei ghiacci in Antartide.

Cambiamenti climatici
467 modi in cui i cambiamenti climatici stanno già cambiando la nostra vita

467 modi in cui i cambiamenti climatici stanno già cambiando la nostra vita

Uno studio pubblicato dalla rivista scientifica Nature Climate Change spiega in che modo i cambiamenti climatici già colpiscono la nostra quotidianità.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
20 città che rischiano di restare senz’acqua entro il 2050

20 città che rischiano di restare senz’acqua entro il 2050

Dagli Stati Uniti all’Afghanistan, queste sono le città che non avranno acqua a sufficienza nel 2050 a causa dei cambiamenti climatici, secondo uno studio su Nature.

Acqua
Clima, ci restano tre anni per provare a salvare la Terra

Clima, ci restano tre anni per provare a salvare la Terra

Uno studio pubblicato dalla rivista Nature spiega che al mondo restano 36 mesi per invertire la rotta ed evitare lo sconvolgimento del clima.

Cambiamenti climatici
Diesel. Le emissioni in eccesso hanno fatto fuori una città grande come Rovereto

Diesel. Le emissioni in eccesso hanno fatto fuori una città grande come Rovereto

Uno studio pubblicato da Nature ha quantificato i decessi legati alle emissioni fuori norma dei diesel: 38mila. Gli abitanti di una città come Rovereto.

Auto
Le agenzie spaziali potrebbero contribuire a salvare la natura

Le agenzie spaziali potrebbero contribuire a salvare la natura

Secondo un articolo pubblicato su Nature, con il contributo delle agenzie spaziali sarebbe più facile monitorare e proteggere la fauna selvatica.

Ambiente
Il livello del mare si alza più velocemente di quanto pensassimo

Il livello del mare si alza più velocemente di quanto pensassimo

Un nuovo studio, che ha preso in esame le maree di tutto il mondo, sostiene che negli ultimi 20 anni il livello delle acque stia crescendo sempre più rapidamente.

Ambiente
Ecco quanti combustibili fossili devono restare sepolti (per mitigare il cambiamento climatico)

Ecco quanti combustibili fossili devono restare sepolti (per mitigare il cambiamento climatico)

Petrolio, sabbie bituminose, carbone, gas naturale. Secondo uno studio pubblicato su Nature, la scelta è obbligata se vogliamo che la temperatura non aumenti oltre i 2°C.

Ambiente
I neonicotinoidi stanno causando il declino di uccelli in Europa

I neonicotinoidi stanno causando il declino di uccelli in Europa

Uno studio pubblicato su Science dimostra la relazione tra l’utilizzo di pesticidi neonicotinoidi e il declino delle popolazioni di uccelli che sta interessando l’Europa.

Ambiente
La CO2 in atmosfera impoverisce gli alimenti

La CO2 in atmosfera impoverisce gli alimenti

Studiosi della Harvard School of Public Health hanno dimostrato che alti livelli di CO2 provocano una perdita di ferro, zinco e proteine nei cibi.

Expo 2015
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001