News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Navdanya International

Navdanya International

Navdanya è un’organizzazione fondata 30 anni fa in India da Vandana Shiva, che diede origine ad un movimento per la difesa della sovranità alimentare, dei semi e dei diritti dei piccoli agricoltori in tutto il mondo. Navdanya International è stata fondata in Italia nel 2011 allo scopo di sostenere la missione di Navdanya a livello internazionale. Fra gli obiettivi dell’organizzazione, ci sono la protezione della natura e della biodiversità, la difesa del diritto dei consumatori ad un’alimentazione sana e libera da veleni, la tutela del diritto degli agricoltori e dei cittadini comuni di conservare, scambiare, coltivare e selezionare liberamente i semi.

The seeds of Vandana Shiva, il documentario sulle battaglie dell’attivista indiana arriva a Roma

The seeds of Vandana Shiva, il documentario sulle battaglie dell’attivista indiana arriva a Roma

Il film racconta la vita di Vandana Shiva, che da sempre si batte per sistemi alimentari sostenibili. L’attivista sarà presente alla serata di lancio per dialogare con gli spettatori.

Cinema e TV Roma
Filantropia e sviluppo sostenibile, luci e ombre

Filantropia e sviluppo sostenibile, luci e ombre

L’ultimo rapporto di Navdanya International indaga ruolo e azioni di una delle fondazioni private più influenti – la Bill & Melinda Gates Foundation.

Economia
a cura di Navdanya International
Impegniamoci a fare pace con la Terra. L’appello di 500 organizzazioni per una ripartenza sostenibile

Impegniamoci a fare pace con la Terra. L’appello di 500 organizzazioni per una ripartenza sostenibile

Oltre 500 organizzazioni di tutto il mondo hanno lanciato un appello per chiedere una ripartenza in nome della sostenibilità ambientale e della giustizia sociale.

Covid-19
Climalt, il corso online gratuito per i giovani sui cambiamenti climatici

Climalt, il corso online gratuito per i giovani sui cambiamenti climatici

Climalt è un corso online gratuito sui cambiamenti climatici per i giovani dell’Unione Europea dai 18 ai 30 anni proposto da cinque organizzazioni e co-finanziato dal Programma Erasmus+. Le selezioni per partecipare al corso sono aperte fino al 7 novembre.

Ambiente
a cura di Navdanya International
Il cibo è vita. Quello “fake” accelera il collasso del Pianeta e della nostra salute

Il cibo è vita. Quello “fake” accelera il collasso del Pianeta e della nostra salute

La folle corsa al cibo fake, come la carne finta creata con la soia ogm, ignora l’importanza della diversità dei nostri cibi e delle culture alimentari. È una ricetta per accelerare la distruzione della Terra e della nostra salute.

Ogm
a cura di Navdanya International
“Possiamo cambiare il mondo con ogni boccone”. Vandana Shiva in Italia per un cibo senza veleni

“Possiamo cambiare il mondo con ogni boccone”. Vandana Shiva in Italia per un cibo senza veleni

Il tour italiano di Navdanya International è un invito a una mobilitazione globale per un cibo e un’agricoltura senza veleni. Per farlo, si deve cambiare il sistema produttivo che influenza le nostre scelte a danno del Pianeta.

Alimentazione naturale
a cura di Navdanya International
Ceta, al via una nuova campagna per chiedere la bocciatura del controverso trattato tra Ue e Canada

Ceta, al via una nuova campagna per chiedere la bocciatura del controverso trattato tra Ue e Canada

Il Ceta non disegnerebbe scenari di sviluppo sostenibile, ma rimarrebbe sulla stessa strada che ha portato alla crisi ambientale di oggi e decidere liberamente della nostra vita e di quella del Pianeta che abitiamo è un nostro diritto.

Alimentazione naturale
a cura di Navdanya International
Emergenza climatica: una lettera aperta a tutti i cittadini preoccupati

Emergenza climatica: una lettera aperta a tutti i cittadini preoccupati

100 intellettuali da tutto il mondo, tra cui Vandana Shiva, Naomi Klein e Noam Chomsky, hanno scritto una lettera aperta dopo i risultati insoddisfacenti della Cop 24. Un grido di battaglia per il clima contro l’indifferenza dei leader mondiali.

Ambiente
a cura di Navdanya International
La rivincita del cibo locale e naturale su quello industriale. Le storie che dimostrano che l’alternativa esiste

La rivincita del cibo locale e naturale su quello industriale. Le storie che dimostrano che l’alternativa esiste

Agricoltura biologica e vendita diretta dai produttori locali sono la vera alternativa al modello industriale per non vedere sacrificate la qualità nutritiva e la diversità dei prodotti. L’editoriale di Navdanya International.

Biologico
a cura di Navdanya International
Maude Barlow. L’acqua non è un investimento ma un diritto fondamentale da proteggere

Maude Barlow. L’acqua non è un investimento ma un diritto fondamentale da proteggere

Vincitrice del Right livelihood award per il riconoscimento dell’acqua come diritto umano, Maude Barlow ci parla di quella che lei definisce una crisi globale dell’acqua e della rischiosa ma ancora velata connessione tra la sua protezione e gli accordi commerciali.

Acqua
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.