
Il 3 marzo è la Giornata mondiale della natura
La giornata è dedicata alla lotta dei crimini contro la biodiversità e alla valorizzazione dello straordinario patrimonio naturale del pianeta.
La giornata è dedicata alla lotta dei crimini contro la biodiversità e alla valorizzazione dello straordinario patrimonio naturale del pianeta.
I rappresentanti di 194 paesi che fanno parte della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) hanno partecipato ai negoziati intermedi che si sono tenuti a metà febbraio a Ginevra, in Svizzera, per cercare di arrivare preparati alla conferenza di Parigi (Cop 21). L’appuntamento di dicembre sarà fondamentale per il destino del clima
I Buddha di Bamiyan, le altissime statue scolpite nella roccia risalenti al VII secolo e che furono fatte saltare in aria dai talebani nell’aprile del 2001 in Afghanistan, avranno forse pace. Foto: © panoramio.com Dopo un tentativo di restauro, peraltro non autorizzato, da parte di un gruppo di archeologi tedeschi nel 2014, l’Unesco in collaborazione con
In questa giornata si celebrano la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo, considerato dall’Unseco veicoli di sviluppo e istruzione.
Oggi si festeggia il World radio day: la Giornata mondiale della radio nata per celebrare un mezzo di comunicazione che, nonostante l’avvento di internet, continua a essere piattaforma di libertà di espressione e di dibattito.
Dal suolo traiamo sostentamento e protezione, l’Onu ha deciso di dedicargli il 2015 per puntare i riflettori sui rischi che corre.
Nel Giorno della memoria ricordiamo la storia di tutti i musicisti che sopravvissero all’orrore dell’Olocausto grazie alla musica, come Alice Herz-Sommer.
Dall’alba della civiltà, fino agli ultimi progressi in fatto di illuminazione e conoscenza delle microscopiche particelle. Ecco qualche nome da ricordare.
La luce è energia ed è alla base della vita sulla Terra. È fonte rinnovabile, è illuminazione e innovazione scientifica. Ecco perché un anno a lei dedicato.
È l’Anno internazionale della luce. Il 2015 è stato scelto dalle Nazioni Unite per celebrare la luce in tutte le sue declinazioni. La luce per la scienza, la luce per le persone. La luce ha rivoluzionato la medicina, creato nuovi mezzi di comunicazione (come il web) e continua a essere l’elemento centrale della società globale,