News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Onu - Nazioni Unite

Onu – Nazioni Unite pagina 5

Il prossimo “Accordo di Parigi” per la biodiversità

Il prossimo “Accordo di Parigi” per la biodiversità

Ridurre il tasso di estinzione del 90 per cento è solo uno degli obiettivi che l’Onu ha incluso nella bozza di un ambizioso accordo sulla biodiversità.

Biodiversità
La pandemia ha portato a un’impennata della fame nel mondo. Lo conferma l’Onu con il report Sofi 2021

La pandemia ha portato a un’impennata della fame nel mondo. Lo conferma l’Onu con il report Sofi 2021

Siamo ancora ben lontani dallo sconfiggere la fame nel mondo. Un’emergenza che coinvolge 768 milioni di persone, quasi il 10 per cento dell’umanità.

Società
Il Gabon ha ricevuto una ricompensa milionaria per la sua lotta alla deforestazione

Il Gabon ha ricevuto una ricompensa milionaria per la sua lotta alla deforestazione

La Central african forest initiative, nata per volontà dell’Onu, ha versato 17 milioni di dollari al Gabon per premiare le sue politiche di salvaguardia ambientale.

Esteri
Cambiamenti climatici, per le Nazioni Unite il mondo è sull’orlo del baratro

Cambiamenti climatici, per le Nazioni Unite il mondo è sull’orlo del baratro

Secondo l’ultimo rapporto sul clima delle Nazioni Unite, anche il 2020 è stato uno degli anni più caldi mai registrati: “Siamo sull’orlo del baratro”.

Cambiamenti climatici
Gli Stati Uniti hanno riattivato gli aiuti finanziari alla Palestina sospesi da Trump

Gli Stati Uniti hanno riattivato gli aiuti finanziari alla Palestina sospesi da Trump

Il presidente Biden ha annunciato nuovi aiuti all’agenzia Onu per la Palestina, sconfessando la sospensione dei finanziamenti voluta da Trump nel 2018.

Esteri
Myanmar, le Nazioni Unite condannano all’unanimità le violenze

Myanmar, le Nazioni Unite condannano all’unanimità le violenze

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha condannato le violenze contro la popolazione nel Myanmar. La giunta evita però le sanzioni.

Esteri
Sistemi alimentari sostenibili: a Roma il pre-vertice dell’Onu

Sistemi alimentari sostenibili: a Roma il pre-vertice dell’Onu

L’evento aprirà la strada al Food system summit di New York. Obiettivo, trasformare il modo in cui il mondo produce, consuma e pensa il cibo.

Alimentazione naturale
Agenda 2030, cinque anni dopo. A che punto siamo nel cammino verso lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030, cinque anni dopo. A che punto siamo nel cammino verso lo sviluppo sostenibile

Ora che ci troviamo a un terzo del percorso dell’Agenda 2030, ripercorriamo gli Sdgs per capire a che punto siamo arrivati, nel mondo e in Italia.

Società
Quanto cibo sprechiamo nel mondo secondo il Food waste index report 2021

Quanto cibo sprechiamo nel mondo secondo il Food waste index report 2021

Il maggior spreco alimentare avviene in casa e il problema non riguarda solo i paesi sviluppati. Cosa rivela il nuovo rapporto delle Nazioni Unite.

Alimentazione naturale
L’ambasciatore italiano Luca Attanasio è morto in un attacco in Congo

L’ambasciatore italiano Luca Attanasio è morto in un attacco in Congo

L’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere hanno perso la vita durante un attacco a un convoglio Onu nella Repubblica Democratica del Congo.

Esteri
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 50
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001