
Golpe in Niger, i paesi dell’Ecowas preparano gli eserciti
Le undici nazioni appartenenti all’Ecowas hanno posto i rispettivi eserciti in stato d’allerta per un possibile intervento armato in Niger.
La Nigeria è un paese africano affacciato sul golfo di Guinea. Ospita aree protette come il parco nazionale di Cross River e il parco nazionale di Yankari. La capitale è Abuja. È uno dei paesi più giovani del continente e più popolosi.
Le undici nazioni appartenenti all’Ecowas hanno posto i rispettivi eserciti in stato d’allerta per un possibile intervento armato in Niger.
È stata inaugurata in Nigeria una gigantesca raffineria, che dovrebbe rendere il paese un esportatore netto. Un’operazione piena di dubbi e rischi.
Il candidato di governo è il vincitore delle elezioni in Nigeria. Ma il risultato di Tinubu, “il padrino di Lagos”, è stato contestato dalle opposizioni.
Una corsa a tre deciderà il prossimo presidente della Nigeria, futuro colosso mondiale. Il laburista Obi può stupire grazie al voto dei più giovani.
Shell incassa 40 miliardi mentre cresce la povertà energetica. E due comunità nigeriane denunciano il colosso per i danni ambientali nel delta del Niger.
Nella periferia di Lagos, in Nigeria, c’è un’organizzazione che sta insegnando ai bambini a giocare a scacchi, offrendo loro nuove prospettive per il futuro.
Un gruppo di uomini armati ha attaccato una chiesa in Nigeria mentre veniva celebrata la messa. Sono decine le vittime, tra i quali numerosi bambini.
Una delle centinaia di raffinerie clandestine presenti nel sud della Nigeria è esplosa, provocando almeno 110 morti, secondo l’ultimo bilancio.
La petroliera Trinity Spirit ha preso fuoco al largo della Nigeria. Dieci persone a bordo. Si teme una catastrofe ambientale.
La proiezione di docufilm nei villaggi della Nigeria sta contribuendo a salvare gli ultimi esemplari di gorilla di Cross River, il primate a maggior rischio di estinzione al mondo.