Africa, 5 nazioni mettono al bando i combustibili fossili europei

Africa, 5 nazioni mettono al bando i combustibili fossili europei

Hanno valori di zolfo 378 volte più alti di quanto concesso in Europa. Senza contare gli alti valori di benzene e di idrocarburi aromatici vietati all’interno del vecchio continente. Venduti però all’estero, in particolare in Africa. Sono i cosiddetti “combustibili sporchi”, come il diesel per autotrazione, che da dicembre non verrà più acquistato da 5

Il record incredibile: 100 km in bici con una palla in testa

Il record incredibile: 100 km in bici con una palla in testa

Avete mai provato a tenere un pallone in testa? Avete mai provato a farlo in sella su una bicicletta? Harrison Chinedu ha affrontato questa esperienza pedalando per 103 chilometri per le strade intorno a Lagos, capitale dello stato della Nigeria. Chinedu è un calciatore nigeriano e attualmente gioca nel campionato della Cambogia. Non è nuovo

Immigrazione: arrivi e partenze, ecco i flussi da e per l’Italia

Immigrazione: arrivi e partenze, ecco i flussi da e per l’Italia

Vengono per lo più dalla Romania, dal Marocco, dalla Cina e dal Bangladesh, ma sono in forte aumento anche gli ingressi dei cittadini dell’Africa subsahariana. Partono per la Gran Bretagna, per la Germania, per la Svizzera. Sono state queste le rotte principali delle migrazione da e per l’Italia, registrate dall’Istat durante tutto il 2015, con

Schiavitù, ieri e oggi. Una parola antica, un’omertà moderna

Schiavitù, ieri e oggi. Una parola antica, un’omertà moderna

Da 20 a 45 milioni di persone sono gli schiavi moderni, nel mondo. In catene bambini, donne, migranti, in tutti i continenti. Pare che il giro d’affari della schiavitù globale sia ancora miliardario, anche se le stime sono offuscate dall’omertà, dall’ignoranza, dalla povertà, dall’arretratezza dei sistemi giuridici, dalla pochezza dei mezzi di tracciabilità.

Trasparenza, è ora di sapere a chi appartengono davvero le aziende

Trasparenza, è ora di sapere a chi appartengono davvero le aziende

Il primo passo per investire in modo responsabile è sapere con chi si ha a che fare. Ma, oggi come oggi, la trasparenza non è affatto da dare per scontata. In molti casi, i reali proprietari delle aziende sono celati dietro a un dedalo di società anonime che rende pressoché impossibile rintracciarli. È arrivata l’ora