Il cibo senza le donne, le donne senza cibo

Il cibo senza le donne, le donne senza cibo

Il 3 e 4 dicembre, a Milano, presso l’Università Bocconi si è tenuta la sesta edizione del forum internazionale su alimentazione e nutrizione del Barilla Center for Food and Nutrition, durante la quale è stato presentato il Protocollo di Milano, un accordo internazionale per affrontare il tema della sostenibilità del sistema alimentare.   © Paula Bronstein/Getty

I dolcificanti artificiali stimolano obesità e diabete

I dolcificanti artificiali stimolano obesità e diabete

La ricerca, pubblicata recentemente su Nature, sta facendo parlare di sé. Il team di studiosi israeliani guidato da Eran Elinav del Weizmann Institute of Science di Rehovot ha infatti scoperto che alcuni edulcoranti artificiali, in particolare aspartame, saccarina e sucralosio, nonostante siano praticamente privi di calorie, possono provocare alterazioni metaboliche in grado di far salire

Sul cibo spazzatura frasi shock come quelle sulle sigarette

Sul cibo spazzatura frasi shock come quelle sulle sigarette

Educazione alimentare, rimozione dei grassi idrogenati dai cibi e dalle bevande entro cinque anni, spot proibiti per evitare l’esposizione dei bambini, tassazione su misura per scoraggiare i consumi e, infine, etichette che mostrino i danni del cibo spazzatura per la salute. Due delle maggiori associazioni mondiali, Consumer International e World Obesity Federation, ritengono che l’epidemia di

Un’altra vittoria per la dieta mediterranea

Un’altra vittoria per la dieta mediterranea

Che la dieta mediterranea faccia bene alla salute è cosa nota e lo ha sancito anche l’Unesco, riconoscendola patrimonio dell’umanità.  Alcuni ricercatori statunitensi hanno però voluto testarla sui vigili del fuoco, una categoria che al suo interno conta un’elevata incidenza di obesità e fattori di rischio per le malattie cardiache.   Il team di studiosi,

Obesità e autoipnosi

Obesità e autoipnosi

L’ipnosi può affiancare un approccio educativo alimentare nella terapia del paziente obeso o bulimico.

Bambini e obesità

Bambini e obesità

“Occorre intervenire nelle case e nelle scuole con una maggiore attenzione ai menù anche delle mense dove deve essere garantita la presenza di cibi sani come i prodotti tradizionali e la frutta e verdura locale, che troppo spesso mancano dalle tavole delle giovani generazioni. E’ il nostro commento all’allarme lanciato dai pediatri endocrinologi della SIEDP