
Giornata europea contro l’obesità. In Italia gli obesi sono 6 milioni
In occasione della Giornata europea dell’obesità del 21 maggio, il parlamento italiano chiede al governo di riconoscere la malattia come cronica e invalidante.
In occasione della Giornata europea dell’obesità del 21 maggio, il parlamento italiano chiede al governo di riconoscere la malattia come cronica e invalidante.
Pegaso, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea con l’obiettivo di riplasmare il rapporto che i più giovani hanno con l’alimentazione e con la attività fisica, è entrato nel vivo: come hanno reagito i ragazzi alla fase pre-pilota?
L’aumento dell’obesità a livello mondiale è paragonabile, in termini di oneri economici globali, solo alle guerre e al fumo.
Le nuove norme antiobesità del Paese vietano gli spot pubblicitari di cibo spazzatura e di prodotti alimentari che regalano giocattoli ai bambini.
Il noto cuoco, conduttore televisivo e scrittore di libri di cucina Jamie Oliver ha lanciato una petizione su Change.org per introdurre l’educazione alimentare pratica nelle scuole. E sconfiggere l’obesità infantile.
Le donne che nel mondo soffrono la fame sono le stesse che producono il cibo per tutto il pianeta. Al Forum del Barilla Center for Food and Nutrition l’agricoltura (e la fame) rosa diventa il tema principale.
Uno studio israeliano evidenzia che i dolcificanti a zero calorie si comportano al contrario di quello per cui sono stati pensati: modificando la flora intestinale aumentano il livello di zuccheri nel sangue.
Secondo alcuni esperti inglesi, il semplice gesto di mettere in tavola una brocca colma d’acqua previene l’obesità perché abitua i bambini a non consumare le bibite zuccherate. Parola di esperti.
Due associazioni proporranno all’assemblea generale Oms di etichettare il cibo spazzatura con le stesse scritte shock delle sigarette. Perché lo ritengono ancora più pericoloso.
Un nuovo studio conferma che mangiare pesce, noci, frutta e tanta verdura fa bene al cuore e al peso. Anche dei vigili del fuoco.